#Luiss.MasterClasses - Unità nazionale e divisioni politiche: le emergenze nella storia d’Italia

#Luiss.MasterClasses - Unità nazionale e divisioni politiche: le emergenze nella storia d’Italia

Da 09.06.2020 18:30 fino a quando 09.06.2020 19:30

a online

Postato da Amministrazione

Categorie: Economia, Politica, Impresa

Visite: 1122


Esperti di fama internazionale tengono lezioni online su temi inerenti ai loro ambiti di ricerca e connessi con aspetti relativi all’emergenza sanitaria e alla diffusione pandemica del Covid-19: cosa ci dice la data science sull’evoluzione e il controllo di una pandemia?
Quali sono i benefici del ricorso a processi di open innovation nella risposta alla diffusione del virus?
Quali sono i modelli migliori per stabilire le misure restrittive e di contenimento dei contagi? 
A queste domande e a molte altre ancora proveranno a rispondere le #Luiss.MasterClasses, un ciclo di incontri  attraverso i quali la Luiss offre un contributo importante per comprendere i principali temi legati alla pandemia in corso, fornendo punti di vista approfonditi.
Segue una sessione di Q&A con i partecipanti al Webinar.

Introduce: Andrea Prencipe Rettore Luiss
Modera: Maria Elena Cavallaro Professoressa Luiss di Relazioni internazionali

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta Facebook e su YouTube

Il ciclo delle #Luiss.MasterClasses prosegue con i seguenti incontri

9 giugno - Valentina Meliciani Professoressa Luiss di Applied Economics e Silvia De Dominicis AD Johnson & Johnson Medical

11 giugno - Frans Berkhout Executive Dean Faculty of Social Science & Public Policy, King's College London, Professor of Environment, Society, and Climate e Francesco Starace AD Enel

16 giugno - Terri Griffith Keith Beedie Chair in Innovation and Entrepreneurship (Simon Fraser University - Beedie School of Business) e Marco Morelli AD Monte dei Paschi di Siena

18 giugno - Nuccio Ordine Professore di Letteratura italiana Università della Calabria e Pier Cesare Rivoltella Professore di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento Università Cattolica di Milano, Direttore del CREMIT

23 giugno - Sheila Foster Scott K. Ginsburg Professor of Urban Law and Policy Georgetown University e Francesca Bria Presidente del Fondo Nazionale Innovazione

30 giugno - Jannis Kallinikos Professore Luiss di Organizzazione aziendale e Enrico Vita AD Amplifon