Da 05.06.2020 15:00 fino a quando 05.06.2020 16:00
a online
Postato da Amministrazione
https://bit.ly/2Y2D1IS
Categorie: Webinar e Corsi
Visite: 566
Perchè fare Open Science oggi è importante? Qual è il ruolo della biblioteca in un ecosistema aperto? Come può la comunità di ricerca affrontare i problemi di riproducibilità della scienza? Come possono le biblioteche facilitare la condivisione dei risultati della ricerca e sostenere i ricercatori?
Durante questo webinar, Elena Giglia, Responsabile Unità di progetto Open Access Università di Torino, cercherà di rispondere a queste domande riportando qualche esempio di pratiche di Open Science che stanno avendo successo, in particolare in riferimento alla ricerca su COVID-19, e mostrando alcuni strumenti esistenti, tra cui protocols.io e Code Ocean.
Partecipa al webinar gratuito:
5 Giugno 2020