Promuoviamo la cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro: un percorso per conoscere chi fa prevenzione nel territorio novarese

Da 21.10.2019 14:47 fino a quando 25.10.2019 13:30

a Novara

Postato da Amministrazione

Categorie: Sanità, Lavoro

Visite: 611


Novara - da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre 2019

In occasione della Settimana europea per la sicurezza, dal 21 al 25 ottobre 2019, Novara organizza la manifestazione “Promuoviamo la cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro: un percorso per conoscere chi fa prevenzione nel territorio novarese”. L’iniziativa è patrocinata dalla sede Inail di Novara che è presente con il proprio personale e con le proprie pubblicazioni e il materiale informativo specialistico dell’Istituto.

L’evento, giunto ormai all’ottava edizione, è promosso dal Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro - SPreSAL - dell’Asl Novara, in collaborazione con enti e istituzioni che operano nel mondo del lavoro sul territorio novarese. Il tema conduttore della settimana è lanciato dalla Campagna europea per la sicurezza 2018/2019 “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose” e sull’argomento sono in programma incontri con aziende e scuole, oltre a corsi e seminari tecnici. La partecipazione ai corsi e agli eventi è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo sottostante.

Di seguito l’elenco degli eventi:

  • Lunedì 21, ore 8.45 – 17.30, presso l’Aula formazione Asl si affronta il tema: "Rischio da agenti chimici e cancerogeni: indicazioni per la sorveglianza dei lavoratori esposti”.
  • Martedì 22, ore 14.00 – 18.00, presso l’Aula formazione Asl si parla di “Spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento: riconoscerli e lavorare in sicurezza”
  • Mercoledì 23, ore 9.00 – 13.00, presso l’Aula magna ITIS G. Fauser, si svolgono seminari e incontri con gli studenti.
  • Giovedì 24, ore 13.30 – 17.30, presso l’Aula formazione Senfors, si svolge il seminario “I comportamenti e la sicurezza sul lavoro. Cenni sulla Behaviour Based Safety (BBS)”
  • Venerdì 25, ore 9.00 – 13.00, presso l’Istituto superiore G. Bonfantini, si tiene il seminario “Spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento: riconoscerli e lavorare in sicurezza in agricoltura"