Da 13.04.2019 09:30 fino a quando 13.04.2019 17:30
a Campus Reti Busto Arsizio
Postato da Amministrazione
https://bit.ly/2SD2vYg
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza
Visite: 541
Campus Reti - Via Giuseppe Mazzini, Busto Arsizio
Essere connessi è uno stato che ci accompagna fin dall’utero materno. Il bambino è connesso alla madre e, per tutta la sua esistenza, cercherà di connettersi e disconnettersi da persone, gruppi, etichette, pensieri e persino da sé stesso. Essere connessi ci permette di ritrovare la sintonia perduta con noi stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda.
Le connessioni possono essere tangibili o invisibili, acquisite o perdute, conquistate o negate. E in ogni caso esse implicano espansioni, complicazioni e correzioni. Essere connessi con il nostro futuro si traduce nell’essere persone consapevoli dell’importanza di ogni nostro gesto e della sua capacità di incidere sul nostro domani.
Vivere in connessione sembrerebbe essere il leitmotiv della modernità, nonostante spesso comprenda il suo opposto: l’esclusione. Le connessioni ci identificano, cambiano il nostro sguardo sulla realtà, espandono le nostre conoscenze e migliorano le nostre idee. Essere connessi significa essere “inclusi” in una comunità, farne parte grazie ai fili invisibili che ci legano agli altri.
Le connessioni sono importanti poiché essere connessi ha a che fare con “l’essere”.