Da 15.02.2019 09:00 fino a quando 15.02.2019 13:30
a Palazzo Comitini Palermo
Postato da Amministrazione
https://bit.ly/2I9HlB4
Categorie: Economia, Finanza
Visite: 574
L’annuale incontro organizzato da Anci Sicilia, Anci e IFEL, è l'occasione per approfondire le novità e i risvolti operativi della Legge di Bilancio alla presenza di amministratori, funzionari ed esperti della pubblica amministrazione. L’evento, cui parteciperanno autorevoli relatori e rappresentanti del Governo regionale, avrà l’obiettivo di approfondire le novità e i risvolti operativi della Legge n. 145 del 30 dicembre 2018 e sarà, in particolare, l’occasione per valutare l’impatto del provvedimento sugli enti locali siciliani che attraversano una fase di grande difficoltà economico-finanziaria.
Venerdì 15 Febbraio 2019 - ore 9:00
Sala Martorana - Palazzo Comitini
Palermo, Via Maqueda 121
Ore 9,00 Accredito partecipanti
Saluti istituzionali
ore 9,30 Inizio attività
Coordina i lavori
Mario Emanuele Alvano Segretario Generale AnciSicilia
Introduce i lavori
Veronica Nicotra Segretario Generale Anci
LA LEGGE DI BILANCIO 2019: Una lettura d’insieme sulle novità e le questioni ancora aperte
Andrea Ferri Responsabile Finanza Locale Anci IFEL
RISORSE DEI COMUNI: Semplificazione regole finanza pubblica e risorse a favore degli enti territoriali
Sonia Caffù IGEPA MEF
SEMPLIFICAZIONE: Le modifiche del Codice degli Appalti come strumento di rilancio degli investimenti
Guglielmina Olivieri Pennesi Responsabile Ufficio Edilizia, Urbanistica e contratti pubblici ANCI
PERSONALE: Le novità in materia di personale nella Legge Di Bilancio 2019
Agostino Bultrini Responsabile Dipartimento Politiche per il Personale e Relazioni Sindacali
BILANCIO REGIONALE 2019: I riflessi sugli Enti locali
Gaetano Armao Vice Presidente Regione Siciliana, Assessore regionale dell’economia
Spazio di confronto con gli amministratori presenti
Conclusioni
Leoluca Orlando Sindaco del Comune di Palermo, Presidente AnciSicilia
Nello Musumeci Presidente Regione Siciliana
Per assicurare la migliore riuscita dell’evento, per ragioni logistiche, l’accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili. La richiesta di iscrizione dovrà pervenire, entro lunedì 11 febbraio 2019, esclusivamente attraverso la registrazione al sito https://www.anci.sicilia.it/iscrizioni.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata tramite il sito o tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..