L'Adolescenza delle città / Rigenerazioni

Da 09.02.2019 15:30 fino a quando 09.02.2019 18:30

a Parco Trotter

Postato da Amministrazione_

http://bit.ly/2UHrKu3

Categorie: Cultura

Visite: 373


L’Adolescenza delle città
Diari di una metropoli che cresce

Ci sono quartieri che, per libertà di sperimentazione, vitalità e inquietudini, rappresentano l’adolescenza di una città. Nell’ambito di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove tre laboratori civici aperti a tutti, — 9, 12, 22 febbraio — con incontri, dialoghi, workshop per bambini nei quartieri di Corvetto, Chiaravalle, via Padova/ Adriano. A chiudere il percorso, il 28 febbraio, la proiezione del documentario «L'Adolescenza delle città», ideato e realizzato, con la guida dello psicologo e documentarista Alessandro Penta, dai ragazzi che ogni giorno vivono Milano e i suoi quartieri.

Rigenerazione è il grande tema che «L'Adolescenza delle città» pone al centro del suo primo incontro. Si parte alle 15.30 con il laboratorio per bambini, dai 5 agli 8 anni, che prende spunto dalla lettura di alcuni brani tratti da “Le città invisibili” di Italo Calvino e coinvolge i piccoli partecipanti in un gioco di “co-progettazione”: costruire case e palazzi con tecniche e materiali misti per dar vita ad una città condivisa, che sia di tutti e per tutti.

Cesare Moreno, presidente dell'Associazione Maestri Di Strada, conduce, alle 17.20, un laboratorio sulle possibilità di una rigenerazione a partire dai desideri e dalle capacità dei cittadini di vivere il proprio quartiere in una dimensione più comunitaria e attenta ai bisogni di tutti. L'antropologo sociale Paolo Grassi, Università degli Studi di Padova, discute con le realtà partecipanti che presentano le proprie esperienze e pongono questioni rispetto alle problematiche esposte. Il dibattito ha lo scopo di far emergere gli aspetti più innovativi dell’azione delle diverse realtà locali coinvolte.
#lacittaintorno #confondazionecariplo #rigenerazioneurbana