Assemblea Generale di Unindustria 2025
Martedì 7 ottobre 2025 alle ore 11.00 al Palazzo dei Congressi di Roma
Il futuro del Lazio passa per l’Impresa e il prossimo martedì 7 ottobre 2025, al Palazzo dei Congressi di Roma - con accesso in viale della Pittura, 50 - torna il principale appuntamento istituzionale per il mondo imprenditoriale di Roma e del Lazio: l'Assemblea Generale di Unindustria (scarica qui il programma).
Quest’anno, oltre che in occasione dei lavori assembleari, la business community si ritroverà anche per fare rete, creare collaborazioni e crescere insieme: un’occasione da non perdere per costruire il futuro e dare forma al cambiamento. Nel corso della giornata, infatti, un’area del Palazzo dei Congressi sarà interamente dedicata al networking tra imprese, partner e stakeholder. Una doppia dimensione che rende l’edizione 2025 un’occasione senza precedenti, in grado di coniugare il confronto istituzionale e il dinamismo delle relazioni tra i protagonisti del sistema produttivo.
Il confronto istituzionale
A partire dalle ore 11.00, presso l’Auditorium Capitalis, il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo terrà la sua relazione dinanzi ai vertici delle istituzioni, agli imprenditori, ai manager e ai protagonisti del mondo imprenditoriale del Lazio. A seguire, interverranno il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini. Modera e conduce i lavori la giornalista TG1 Rai Laura Chimenti. L’Impresa al Centrodelle politiche di sviluppo, dunque: competitività, Europa, territorio, innovazione, lavoro, orgoglio industriale. Temi che non solo definiscono l’agenda economica del presente, ma tracciano anche la rotta verso il futuro. Un futuro che ha una piattaforma di dialogo e crescita comune: il Piano Industriale del Lazio.
Il networking è la forza dell'impresa
La vera novità di quest’anno è rappresentata dall’attenzione al networking. Per la prima volta, infatti, in occasione dell’Assemblea sarà allestito al Palazzo dei Congressi uno spazio interamente dedicato a incontri e relazioni tra imprenditori e stakeholder. Ogni partecipante avrà la possibilità di conoscere da vicino i partner dell’iniziativa per avviare collaborazioni e nuove opportunità. È dalle imprese, infatti, che può arrivare la spinta decisiva per la crescita economica, per l’innovazione e per la competitività del territorio e l’Assemblea Generale 2025 vuole essere dunque anche il luogo dove costruire insieme le basi del cambiamento grazie alla presenza dei platinum partner Rome Technopole, di FibercopPartner per il Sistema 2025 - 2028, dei partner Unindustria 2025 Umana e Wuerth, dei golden partner Inwit e Logista, degli event partner Netgroup e Rinascente, dei partner di Sistema Retimpresa e Retindustria con le convenzioni Confindustria, e dei partner di Unindustria Digital Innovation Hub del Lazio, Caf Italia 2000, Fidimpresa Italia, Unindustria Perform e Previdir.