I valori del vino: l’impatto socioeconomico della filiera italiana alla prova dei mercati e dei nuovi trend di consumo

I valori del vino: l’impatto socioeconomico della filiera italiana alla prova dei mercati e dei nuovi trend di consumo

15.04.2024 10:30 - 15.04.2024 12:30
Categorie: Economia, Agrifood
Visite: 397

Lunedì 15 aprile 2024, dalle 10.30 alle 12.00, si terrà nell’ambito di Vinitaly– il Salone Internazionale del vino e dei distillati – la tavola rotonda organizzata da Federvini sul tema “I valori del vino: l’impatto socioeconomico della filiera italiana alla prova dei mercati e dei nuovi trend di consumo“.

Durante l’evento, Emanuele Di Faustino – Responsabile industria, retail e servizi Nomisma – analizzerà i valori e gli impatti socioeconomici della filiera vitivinicola italiana. A seguire, Denis Pantini – Responsabile agroalimentare & Wine monitor Nomisma – parlerà delle imprese vinicole italiane sui mercati internazionali, focalizzandosi su competitività e nuove tendenze.

Consulta la locandina.

Programma

Saluti introduttivi
Micaela Pallini – Presidente Federvini

I valori e gli impatti socioeconomici della filiera vitivinicola italiana
Emanuele Di Faustino – Responsabile industria, retail e servizi, Nomisma

Il mercato del fuori casa, stili di consumo e tendenze
Bruna Boroni – Director Industry Away From Home, Tradelab

Le imprese vinicole italiane nei mercati internazionali, tra competitività e nuove tendenze
Denis Pantini – Responsabile agroalimentare & Wine monitor Nomisma

Tavola rotonda con:
Ettore Nicoletto, Vicepresidente Gruppo Vini di Federvini – commento sullo scenario
Claudio Povero, Market Analyst, Italian Trade Agency – analisi del mercato del Regno Unito
Stevie Kim, Managing Director Vinitaly– intervento sul tema della promozione internazionale
Alessandra Pastorelli, Capo Ufficio Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – MAECI

Conclusioni
Micaela Pallini – Presidente Federvini

ModeraFernanda Roggero, giornalista food and Wine

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC