PNRR: incentivi per il settore tessile e la creazione di Textile Hubs

02.02.2022 10:30 - 02.02.2022 12:30
Categorie: Ambiente, Economia, Webinar e Corsi
Visite: 966

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il PNRR mette in campo importanti risorse per sostenere la sostenibilità ambientale e la riconversione ecologica delle imprese. Sono già disponibili i primi 600 milioni di euro per il bando del MITE dedicato ai “progetti faro” per l’Economia Circolare. Verranno finanziate nuove iniziative per il trattamento e il riciclo di rifiuti nel settore della carta, della plastica, dei RAEE e del tessile.

Il PNRR rappresenta un’opportunità per accelerare la transizione ecologica delle imprese, puntando alla gestione efficiente, efficace e sostenibile dei rifiuti e al rafforzamento delle infrastrutture per la raccolta differenziata, migliorando le prestazioni ambientali e la competitività delle aziende, anche nel settore tessile.

Il webinar si pone l’obiettivo di fornire spunti operativi per la presentazione delle proposte di progetto previste nell’Avviso M2C1.1 I1.2 Linea D

In particolare la Linea di intervento D definisce gli incentivi per l’“Infrastrutturazione della raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post-consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica c.d. Textile Hubs”. 

Il webinar è rivolto  alle Imprese con sede legale o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi comprese le imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, Enti e Amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza.

Relatrice: Ing. Fabiana Panella

Programma:.

  • PNRR: Missione 2 e incentivi green per il settore tessile
  • I Bandi del PNRR per l’Economia Circolare: regole e requisiti dei beneficiari
  • Gli incentivi alla Transizione Verde nel settore tessile
  • Cosa viene finanziato?
  • Criteri di valutazione delle proposte

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC