Impiantistica sportiva e mobilità sostenibile: sport missione comune

Impiantistica sportiva e mobilità sostenibile: sport missione comune

Da 10.07.2020 10:00 fino a quando 10.07.2020 12:00

a online

Postato da Gian Mario Sassu

iscrizioni@centrostudientilocali.it

0571 469222

https://bit.ly/webinar-impiantisticasportiva-e-mobilitasostenibile

Categorie: Sport, Webinar e Corsi

Visite: 744


EVENTO GRATUITO previa iscrizione obbligatoria

Docenti

Dott. Giuseppe Vanni, Dottore commercialista e Revisore di Enti Locali, Pubblicista

Dott. Enrico Ciullo, Dottore Commercialista, Esperto in materie contabili ed economico finanziarie di Enti Locali e società partecipate, Responsabile Progetto “Servizio Econometrico” Centro Studi Enti Locali Spa

Dott. Eduardo Gugliotta, Responsabile Servizio Incentivi ICS (Istituto per il Credito Sportivo)

Moderatori

Avv. Marco Pucci, Avvocato civilista – esperto in diritto degli Enti Locali e diritto sportivo

Dott. Nicola Tonveronachi, Dottore commercialista e Revisore legale, Consulente e Formatore Amministrazioni, Enti, Società ed Aziende pubbliche nelle materie amministrativo-contabili, tributarie e fiscali, Professore a contratto di Ragioneria pubblica presso il Dipartimento Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa, Pubblicista

Data e Orario

10 Luglio 2020* – 10:00 – 12:00

*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alla data di svolgimento; pertanto anche coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento.

Programma

– Introduzione ed analisi normativa ed interpretativa di contesto

– Gli strumenti finanziari messi a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) agli Enti Locali e alle Regioni per l’impiantistica sportiva e la mobilità sostenibile:

il Bando Sport Missione Comune, il Bando Comuni in Pista ed il Bando Sport Verde Comune

– La gestione contabile, bilancistica e finanziaria per Enti Locali e Regioni dei bandi a tasso zero ICS

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È GRATUITA con posti limitati