Da 12.03.2019 15:00 fino a quando 12.03.2019 17:00
a streaming
Postato da Amministrazione
https://bit.ly/2XrhCaQ
Categorie: Energia
Visite: 633
Webinar (seminario on line) martedì 12 marzo 2019, 15:00-17:00
Il mercato del GNL sta crescendo ad un tasso molto elevato, sospinto dalla domanda dei grandi gruppi della distribuzione per una logistica più sostenibile. Il GNL costituisce infatti la trazione più pulita ed economica oggi disponibile per il trasporto pesante, tanto è vero che ormai tutti i grandi costruttori di veicoli industriali schierano modelli a GNL. Il BioGNL, ossia il biometano liquefatto, può offrire una risposta ambientalmente efficiente, ma, comportando costi aggiuntivi rispetto al biometano gassoso, essa è più proponibile in determinati contesti, per esempio, quando può consentire di ottimizzare il trasporto e la distribuzione o superare difficoltà logistiche.
Il webinar organizzato da Agroenergia si propone di approfondire questi aspetti, mettendo a confronto diversi modelli di business e le modalità di vendita del biometano liquefatto, in un dibattito a cui parteciperanno, via web:
Stefano Franciosi, Federmetano
Antonio Barani, Ankorgaz
Remo Bartolucci, Criotec
Davide Zecchini, Sapio
Christof Erckert, BTS Biogas
Gli aspetti messi a fuoco saranno, in particolare:
Andamento del mercato
Punti di forza di ciascuna proposta di business
Caratteristiche ottimali del sito di produzione (requisiti richiesti, partecipazione finanziaria, etc.)
Livelli di prezzo attuali e prospettive future
Quale taglia di impianto scegliere per la liquefazione
Punti di forza tecnologici
Domande e risposte
Il seminario ha un costo di partecipazione di 80€, IVA inclusa