Festival del Mare 2025
Roma al Centro del Mediterraneo
Festival del Mare – III Edizione
11 novembre 2025 | Camera di Commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Piazza di Pietra, Roma
La Camera di Commercio di Roma promuove la terza edizione del Festival del Mare, un appuntamento istituzionale dedicato alla valorizzazione del sistema economico e produttivo legato al Mare Mediterraneo, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla geopolitica, alle infrastrutture strategiche e alla Blue Economy.
L'iniziativa riunisce rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, del mondo accademico e della ricerca per offrire un’occasione di dialogo, analisi e confronto sui temi centrali per lo sviluppo del Mediterraneo, in una prospettiva nazionale e internazionale.
La giornata prevede lectio magistralis, presentazioni di ricerche esclusive, tavole rotonde con stakeholder pubblici e privati, con l’obiettivo di definire visioni condivise e prospettive di crescita in un’area sempre più strategica per l’Italia e l’Europa.
09.30 - 09.45
Arrivo dei partecipanti
09.45 - 10.00
Lorenzo Tagliavanti
Il Presidente della Camera di Commercio di Roma introduce al Festival del Mar Mediterraneo
10.00 - 10.30
Stefano Gualandris - membro del Consiglio di Amministrazione di ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e Consigliere del Ministero dell’Economia e delle Finanze per il settore aerospaziale e difesa
Il ruolo dell’Italia nello sviluppo delle infrastrutture Marine
10.30 - 10.50
Sara Merigo - Amministratore Delegato Istituto Piepoli
Il Mar Mediterraneo e la Blue Economy: presentazione dei risultati di una ricerca di Istituto Piepoli su imprese e cittadini italiani
10.50 - 11.50
Tavola rotonda Grandi Imprese: "Comunicare il mare: il Mediterraneo e le grandi infrastrutture"
MARINA MILITARE – Contrammiraglio Jacopo Rollo (Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione)
FERROVIE DELLO STATO ITALIANE - Giuseppe Inchingolo (Chief Corporate Affairs, Communication & Sustainability Officer delle Ferrovie dello Stato Italiane)
ENEA – Ing. Stefano Graditi (Direttore Generale e Capo Unità Relazioni e Comunicazione)
UNIDATA – Federico Bottura (Public Affairs & Istitutional Relations)
11.50 - 12.50
Tavola rotonda Associazioni ed Enti Pubblici: "La macroeconomia del Mar Mediterraneo"
ASSOPORTI – Rodolfo Giampieri (Presidente ASSOPORTI)
CONFITARMA – Luca Sisto (Direttore Generale CONFITARMA)
ASSARMATORI*
CONFETRA LAZIO – Valter Vomiere (Presidente ALAS CONFETRA LAZIO)
RAM – Davide Bordoni (Amministratore Unico RAM)
12.50 - 13.00
Roberta Angelilli* 
La Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio conclude la prima parte del Festival del Mare
PAUSA
14.30 - 15.15
Lucio Caracciolo - Fondatore e Direttore della rivista italiana di geopolitica Limes
"Il Mediterraneo in fiamme e le conseguenze per l’Europa e l’Italia"
Lectio magistralis
15.15 - 16.15
Alessandro Beloli - Geografo e Divulgatore già collaboratore di Geopop riferimento nel mondo della divulgazione scientifica sui social
Lectio magistralis sul Mar Mediterraneo
16.15 - 17.15
Roberto Danovaro - Professore Ordinario Università Politecnica delle Marche
Intervista al Prof. Roberto Danovaro, esperto di biologia marina, ecologia marina, etica e sostenibilità ambientale
* In attesa di conferma
Si prega di confermare la propria partecipazione, entro e non oltre venerdì 7 novembre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
        

