Spazio Europeo dei dati: azioni per l'Italia
Lo spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space, EHDS) rappresenta la pietra angolare dell'Unione europea della salute e il primo spazio comune dei dati dedicato ad un settore specifico nell'ambito della strategia europea per i dati.
Il regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari punta a istituire un quadro comune per l'uso e lo scambio di dati sanitari elettronici in tutta l'UE. Intende migliorare l'accesso delle persone fisiche ai propri dati sanitari elettronici e il loro controllo sugli stessi, consentendo nel contempo il riutilizzo di determinati dati a fini di interesse pubblico, sostegno alle politiche e ricerca scientifica. Il regolamento promuove un ambiente di dati correlati in modo specifico alla salute, a sostengo di un mercato unico per i servizi e prodotti sanitari digitali. Inoltre istituisce un quadro giuridico e tecnico armonizzato per i sistemi di cartelle cliniche elettroniche, promuovendo l'interoperabilità, l'innovazione e il buon funzionamento del mercato interno.
Il convegno rappresenta un momento cruciale di confronto inter-istituzionale, tecnico e scientifico sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS), una delle principali iniziative dell’Unione Europea per la costruzione di un ecosistema federato, sicuro e interoperabile dei dati sanitari.
L’Italia è chiamata ad implementare in modo efficace e rapido il Regolamento, in modo da assumere un ruolo attivo nello scenario europeo per l’utilizzo dei dati sanitari che valorizzano la salute pubblica, la ricerca scientifica e l’innovazione industriale nel rispetto della protezione dei dati personali.
L'evento è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti previa iscrizione inviando un email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming al link: https://webtv.camera.it/evento/28680