Il valore delle alleanze nella sfida al diabete

12.12.2024 16:30 - 12.12.2024 18:30
Categorie: Sanità
Visite: 379

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



In Italia, il numero di pazienti con diabete è in costante aumento, con circa 4 milioni di persone colpite, di cui quasi il 90% presenta comorbilità. A questi si aggiunge circa un milione di casi non ancora diagnosticati. Il diabete e le relative complicanze cardio-renali rappresentano quindi una delle sfide più rilevanti del panorama sanitario attuale, con un impatto significativo sia sul sistema di cura che sulla vita dei pazienti. La gestione di questa patologia cronica richiede un approccio innovativo e collaborativo, che superi i tradizionali confini tra ospedale e territorio e coinvolga una pluralità di attori: istituzioni sanitarie, associazioni di pazienti, medici e rappresentanti politici.

Il convegno, organizzato da AboutPharma e promosso dall’alleanza Boehringer Ingelheim-Eli Lilly, è rivolto principalmente ai payor della sanità pubblica e privata, alle associazioni mediche, agli operatori sanitari (in particolare diabetologi, nefrologi e cardiologi), così come alle associazioni di pazienti e ai pazienti esperti coinvolti, direttamente o indirettamente, nella gestione del diabete e delle complicanze cardio-renali.

L’evento si terrà il 12 dicembre 2024 presso il Montecitorio Meeting Centre di Roma e rappresenterà un’importante occasione di confronto sul valore delle alleanze. Lo scopo è favorire una maggiore integrazione delle cure e rendere il sistema sanitario più sostenibile, personalizzato e rispondente ai bisogni concreti delle persone con diabete.

A CHI È RIVOLTO L’EVENTO

L’evento è dedicato alle associazioni di pazienti, ai pazienti esperti, ai payor della sanità pubblica e privata, alle principali associazioni mediche, e agli operatori sanitari, con particolare riguardo per diabetologi, nefrologi e cardiologi.

KEY TOPICS

  • L’importanza di un approccio multidisciplinare e collaborativo nell’ambito del diabete e della gestione delle complicanze cardio-renali che coinvolga istituzioni sanitarie, pazienti, medici e rappresentanti politici.
  • Strategie per l’integrazione delle cure tra ospedale e territorio
  • Modelli di assistenza personalizzati e sostenibili per rispondere ai bisogni concreti delle persone con diabete

PROGRAMMA

Moderatore: Stefano Di Marzio, Direttore Responsabile, AboutPharma

16.30 – Accreditamento partecipanti

17.00 – Apertura e introduzione ai lavori  – A cura del moderatore

  • Presentazione dei relatori e breve introduzione al tema

17.10 – Tavola Rotonda | Il ruolo chiave delle alleanze per:

  • La riduzione del burden della malattia e dei fattori di rischio associati
  • Lo shift verso l’integrazione Ospedale-Territorio
  • La personalizzazione delle cure
  • La formazione di pazienti e operatori
  • Ottenere cure integrate e mantenere la sostenibilità
  • Migliorare il modello gestionale integrato dei Servizi territoriali

 Intervengono:

  • Prof. Angelo Avogaro, Presidente, Società Italiana di Diabetologia (SID) 
  • Prof. Riccardo Candido, Presidente, Associazione Medici Diabetologi (AMD) e Federazione delle Società Diabetologiche Italiane (FeSDI)
  • Dott.sa Maria Rosaria Di Somma, Consigliera delegata, AISC (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci)
  • On. Gian Antonio Girelli, Deputato
  • Prof. Ignazio Parisi, Rappresentante FAND
  • Dott. Marco Sonnini, Consigliere nazionale, Diabete Italia e Presidente, Federazione Toscana Diabete
  • Rappresentante FIR – Invited Speaker

18.20 – Q&A e conclusioni

18.30 – Chiusura del convegno e aperitivo

Per info scrivi aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC