
Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti
Il progetto “Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti”, promosso da PoliS Lombardia e realizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Pares, intende attivare una comunità di pratica ed avviare una ricerca esplorativa per conoscere le condizioni di accessibilità a servizi turistici, culturali e territoriali in Valtellina.
A questo scopo, dopo il primo incontro tenutosi l’11 luglio scorso, tra settembre e novembre sono previsti quattro focus-group per confrontarsi sulle proposte utili a migliorare le accessibilità. L’obiettivo del percorso è produrre un primo Dossier di ricerca che possa contribuire alla preparazione dei territori agli eventi olimpici e paralimpici invernali del 2026, facilitando la sensibilizzazione in Valtellina sui temi dell’accessibilità ai servizi pubblici e privati, e promuovere una comunità di pratica che condivida esperienze, buone pratiche e interlocuzioni con gli attori locali.
Gli incontri si svolgeranno col seguente calendario:
- Giovedì 15 settembre, 09.00 – 13.00, Focus group su Zoom;
- Giovedì 6 ottobre, 09.00 – 13.00, Focus group su Zoom;
- Venerdì 4 novembre, 09.00 – 13.00, Focus group su Zoom;
- Venerdì 2 dicembre, ore 10.00, Incontro finale di rielaborazione in presenza a Sondrio.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form. In risposta si riceverà il link alla chiamata Zoom e il link a Miro, lavagna collaborativa che sarà utilizzata per lavorare insieme.