
Urban Mobility Conference
Dopo il successo della edizione 2021, che ha registrato oltre 600 visitatori registrati e 450 connessi, torna il 7 aprile 2022 la seconda edizione della Urban Mobility Conference.
L’interconnessione digitale sempre più diffusa, delle auto e dei mezzi pubblici, anche elettrici, genererà una mole di dati sulla vita urbana raccolti e scambiati in tempo reale. Una rivoluzione infrastrutturale delle città che porterà a un nuovo concetto di spazio e a ripensare le aree intermodali. Il governo e il monitoraggio delle risorse energetiche sarà per questo indispensabile.
Non mancare il 7 aprile 2022 a Urban Mobility Conference - Efficiente, multimodale, sostenibile: la transizione all’elettrico e al digitale della nuova mobilità urbana.
Anche in questa seconda edizione l'evento sarà strutturato in sessioni tematiche:
PRIMA SESSIONE - Nuova Mobilità Urbana: muoversi meno, muoversi meglio
SECONDA SESSIONE - Mobility Manager, questo sconosciuto
TERZA SESSIONE - La città connessa e policentrica: rigenerazione degli spazi urbani
QUARTA SESSIONE - Il trasporto pubblico dopo la pandemia. E se fosse gratuito?
QUINTA SESSIONE - Micromobilità: ritorno al futuro
SESTA SESSIONE - La rivoluzione dell’elettrico nella mobilità urbana
SETTIMA SESSIONE - Il Digitale viaggia sulle ruote