COVID-19 & Piede Diabetico

17.06.2021 15:00 - 17.06.2021 16:30
Categorie: Sanità
Visite: 447

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il piede diabetico è una grave complicanza del diabete mellito e rappresenta la prima causa di amputazione non traumatica nel mondo occidentale, nonché una fonte di grandi sofferenze per il paziente e di significativi costi diretti e indiretti per l’assistenza sanitaria e la società in generale.

In questo incontro discuteremo dei cambiamenti che ha vissuto il paziente con piede diabetico ed ulcera a causa dell'emergenza sanitaria causata dal COVID-19, analizzando come sono cambiati i suoi bisogni ed in che modo sono state affrontate e gestite nuove difficoltà.

Argomenti

  • L'importanza della continuità delle cure in era COVID-19 e potenziali rischi delle cure tardive;
  • Come è cambiato il rapporto con il paziente/centro a causa della riduzione degli accessi;
  • Il punto di vista clinico: le nuove situazioni riscontrate sui pazienti;
  • L'importanza del team interdisciplinare nell'individuazione delle nuove necessità;
  • La nuova gestione quotidiana della lesione;
  • La necessità territoriale di adattamento organizzativo e di accesso ai centri/visite;
  • La nuova organizzazione territoriale dei servizi nell'emergenza COVID-19;
  • Le nuove soluzioni per i pazienti;
  • Il supporto delle associazioni locali.

AGENDA

Ore 15:00 Apertura dei lavori 

Ore 15:10 "Il Piede Diabetico al tempo del COVID-19: una sfida nella sfida" - Dott.ssa Cristiana Vermigli, Responsabile Centro di riferimento Regionale Piede diabetico, Perugia; Coordinatrice Gruppo di Studio Nazionale Piede Diabetico SID/AMD;

Ore 15:30 "Il medico di base: primo riferimento sul territorio del paziente diabetico durante l’emergenza sanitaria" - Dott. Gerardo Medea, Referente Nazionale Area Metabolica SIMG;

Ore 15:50 “Il supporto delle associazioni locali” - Dott. Fausto Guglielmi, Presidente, Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria;

Ore 16:10 - 16:30 Q&A e chiusura dei lavori. 

Modera Oberto Mandia, Responsabile della Comunicazione, Merqurio.

Il progetto Costantinus nasce con l’obiettivo di attivare un processo di patient engagement, attraverso il quale migliorare la qualità della vita dei pazienti, favorendo un canale di comunicazione con il team multidisciplinare di professionisti che li assiste: diabetologi, medici di base, podologi, infermieri, nutrizionisti, psicologi e associazioni di pazienti.

Grazie alla preziosa collaborazione di un board multidisciplinare è stato realizzato un kit di materiali di supporto al medico e al paziente, che mira a diventare un pratico strumento per conoscere, prevenire ed affrontare la Sindrome del Piede Diabetico.

#CostantinusDFU #DFU #Costantinus #WDD #diabete

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC