Da 14.09.2020 18:00 fino a quando 14.09.2020 20:00
a online
Postato da Amministrazione
https://agcult.it/a/24307/2020-09-11/otto-idee-per-la-cultura-lunedi-14-webinar-organizzato-dai-deputati-lattanzio-e-nitti
Categorie: Cultura, Webinar e Corsi
Visite: 582
"Otto idee per la cultura". Sono quelle lanciate nei giorni scorsi dai deputati pugliesi Paolo Lattanzio e Michele Nitti, sulle quali lunedì 14 settembre, dalle 18 alle 20, si terrà un webinar di approfondimento. Un momento di confronto e analisi sulle proposte avanzate dai due parlamentari del gruppo Misto, membri della commissione Cultura della Camera, al quale prenderanno parte esponenti del mondo politico, economico, accademico e culturale.
Questi nel dettaglio gli otto temi (e coloro che ne discuteranno) “protagonisti” dell’evento che sarà trasmesso sulle pagine Facebook dei due deputati e su quella dell’agenzia di stampa AgCult, media partner dell’incontro. 1) “Indennità Emergenziale Regionale” (Ferdinando Montalti, dirigente Inps; Alessandra Carbonaro, deputata M5S della commissione Cultura); 2) “Agenda regionale degli eventi culturali” (Carmelo Rollo, presidente Legacoop Puglia); 3) “Piano straordinario per la Creatività e la Sostenibilità” (Marco Causi, professore di Economia delle Industrie Creative – Università di Roma Tre); 4) “Tavolo regionale per l'Alta Formazione” (Antonio Ligios, presidente della conferenza dei Direttori); 5) “Legge regionale sul mecenatismo diffuso” (Sabino Manzo, direttore e docente al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria; Nicola Grasso, professore di Diritto costituzionale e dei Beni culturali – UniSalento); 6) “Semplificazione delle prassi regionali” (Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana; Luciano Modica, già senatore, ex rettore dell’Università di Pisa ed ex presidente della Crui); 7) “Programma per la cultura contro la povertà educativa” (Giovanni Savino, presidente della cooperativa sociale “Il tappeto di Iqbal”; Andrea Gargiulo, referente del “Sistema Abreu” in Puglia); 8) “Sistema di residenze artistiche e dello spettacolo dal vivo” (Francesca D’Ippolito, presidente C.Re.S.Co.). Le conclusioni del webinar sono affidate alla deputata Flavia Piccoli Nardelli, capogruppo del Partito democratico in commissione Cultura della Camera.