Influenzare senza dominare: qual è il soft power del XXI secolo?
Cultura, istruzione, diplomazia e – sempre di più – tecnologia: in un mondo interconnesso, il soft power si arricchisce di nuovi strumenti per attrarre, connettere e influenzare. Dall’intelligenza artificiale all’innovazione digitale, quali leve potranno guidare l’influenza globale degli Stati in un’epoca segnata da sfide complesse ma anche da opportunità di cooperazione?
Quinto appuntamento del ciclo Summer Festival, promosso con Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con BookCity Milano, dedicata ai “Futuri possibili“.
Partecipano:
Pasquale Ferrara, Ambasciatore, già Direttore Generale degli Affari Politici, MAECI
Damiano Palano, Direttore dell’Aseri, Università Cattolica di Milano
Marilisa Palumbo, Caporedattrice Esteri, Corriere della Sera
Modera: Nicola Missaglia, Responsabile Comunicazione e Pubblicazioni, ISPI
L’incontro si terrà in presenza nel Giardino di Palazzo Clerici (Via Clerici, 5) lunedì 7 luglio alle ore 19:00.