Generative AI nelle Life Sciences. Innovare per evolvere

26.03.2026 09:00 - 26.03.2026 17:00
Milano
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità, TLC, Digital e Cybersicurezza

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Negli ultimi due anni la Generative AI ha trasformato il settore Life Sciences, passando da prospettiva emergente a leva concreta di competitività. Superata la fase dei prototipi e delle sperimentazioni, le aziende stanno entrando in un ciclo di adozione strutturata, nel quale efficienza, qualità, compliance, time-to-market e governance diventano elementi determinanti.

La seconda edizione del convegno “Generative AI nelle Life Sciences” nasce in questo contesto: un momento di confronto ad alto valore per analizzare l’impatto reale della GenAI sui processi core dell’industria, con un focus particolare sulle attività che caratterizzano una fase cruciale per le aziende farmaceutiche: il lancio di un medicinale.

L’evento riunisce esperti, leader aziendali e professionisti di diverse funzioni per condividere casi d’uso concreti, metriche di ROI, framework normativi aggiornati e visioni strategiche, con l’obiettivo di delineare una traiettoria evolutiva chiara e sostenibile per l’intero ecosistema Life Sciences.

Questo evento è carbon neutral: abbiamo calcolato, ridotto e compensato le emissioni per assicurarne la sostenibilità.

A CHI SI RIVOLGE L’EVENTO

L’evento si rivolge principalmente al management di aziende farmaceutiche, di integratori alimentari e cosmetici

PROGRAMMA

09.00 – Registrazione dei partecipanti

09.30 – Benvenuto e apertura

Giulio Zuanetti, Chairman, HPS-AboutPharma

Parte I – Scenario

09.40 – Un anno dopo: evoluzione e nuove frontiere della GenAI nelle Life Sciences

10.00 – Il framework normativo: cosa è cambiato per le aziende del settore Life Sciences

Facciamo il punto: Digital Omnibus vs. AI Act vs. Legge 132/2025 vs. EHDS vs. GDPR
Novità, principi fondamentali, obblighi e responsabilità
Quali impatti per le aziende Farmaceutiche?
Parte II – Generative AI in action

10.30 – Lanciare un medicinale al tempo della Generative AI: overview

10.40 – RWE, Registri & Real-World Data al tempo della GenAI

11.00 – Stakeholder mapping e Stakeholder engagement al tempo della GenAI

11.20 – Break

11.50 – Pricing & Reimbursement activities al tempo della GenAI

12.30 – Omnichannel strategy e Campaign Design al tempo della GenAI

12.50 – Q&A

13.00 – Light Lunch

14.15 – Supply Chain & Distribuzione al tempo della GenAI

14.35 – Pharmacovigilance & Safety Management al tempo della GenAI

14.55 – Compliance & Material Review al tempo della GenAI

Parte III – ROI, lesson learned e scalabilità

15.15 – Tavola rotonda

Dai progetti pilota alla scalabilità: ROI, lessons learned e nuove opportunità della GenAI nelle Life Sciences

16.15 – Wrap-up e take-home messages

16.30 – Chiusura del convegno

Per info scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC