Verso il nuovo bilancio europeo. Come finanziare innovazione e riforme.

17.11.2025 11:00 - 17.11.2025 14:00
Categorie: EU, Economia
Visite: 375

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’evento si prefigge di analizzare la proposta di Quadro Finanziario Pluriennale avanzata dalla Commissione Europea per il periodo 2028-2034. Particolare attenzione verrà in tal senso posta sui principali elementi di novità in essa presenti e sulla rilevanza data al tema della competitività. Fra i relatori, vi saranno rappresentanti delle istituzioni e accademici di rilievo internazionale. L’incontro — realizzato grazie al supporto della Fondazione CSF e della Compagnia di San Paolo — rappresenta il primo di una serie di eventi organizzati dallo IAI in merito al futuro dell’economia europea.

Saluti di apertura
Michele Valensise, Presidente, Istituto Affari Internazionali

Considerazioni introduttive
Pietro Carlo Padoan, Vicepresidente, Istituto Affari Internazionali

Relazione
Marco Buti, Tommaso Padoa-Schioppa Chair, Robert Schuman Centre

Interventi
Lilia Cavallari, Presidente, Ufficio parlamentare di bilancio
Gaetano D’Adamo, Economista, Commissione europea

Q&A

Riflessioni conclusive
Nicoletta Pirozzi, Responsabile del Programma UE, Istituto Affari Internazionali

Discussione moderata da
Ettore Greco, Vicepresidente vicario, Istituto Affari Internazionali

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC