IAI desecretato: la politica estera raccontata dai protagonisti dell'Istituto
Dalle crisi degli euromissili e di Sigonella degli anni ‘80 alla EU Global Strategy 2016, istituzioni, governi ed esperti italiani hanno formulato idee e proposte, compiuto scelte e preso decisioni che hanno avuto un impatto sulla politica estera dell’Italia come nelle organizzazioni multilaterali. Capire le dinamiche, i fattori e gli esiti che hanno caratterizzato quegli snodi della storia italiana ed europea aiuta a comprendere meglio le sfide delle relazioni internazionali odierne e le opzioni per l’Italia.
In occasione del 60° anniversario della fondazione dello IAI, abbiamo voluto promuovere un evento speciale, nel quale cinque protagonisti della storia dell’Istituto dialogheranno con esponenti della politica, delle istituzioni e del giornalismo su fatti e retroscena della politica internazionale vissuti in prima persona, per trarne spunti e indicazioni di sicuro interesse anche oggi. Sei brevi racconti inediti per il 60° compleanno dello IAI.

