Ambiente, questioni climatiche ed energie rinnovabili

07.11.2025 15:30 - 07.11.2025 18:30
Salerno
Postato da Mario Castiglione
Categorie: Energia, Ambiente

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Convegno di Studi “Ambiente, questioni climatiche ed energie rinnovabili”
7 novembre 2025, ore 15:30 – 18:30
Sede della Camera di Commercio di Salerno, Via Roma n. 29
Organizzato dall’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze Giuridiche – CIR) e dalla Camera di Commercio di Salerno.

Il convegno esaminerà gli effetti della semplificazione del procedimento amministrativo in relazione alla valutazione ambientale e all’autorizzazione unica, le politiche delle energie rinnovabili, le questioni climatiche e la transizione energetica.

Saluti:
Ing. Andrea Prete (Presidente di Unioncamere)
Prof. Francesco Fasolino (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche)
Prof. Giuseppe D’Angelo (Presidente del Consiglio didattico di Giurisprudenza)
Pres. Cons. Salvatore Mezzacapo (Presidente TAR Campania, Sez. Salerno)
Avv. Alberto Toriello (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno)

Presentazione del convegno:
Prof. Sergio Perongini (Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca CIR)

Presiede e coordina:
Pres. Prof. Gianpiero Paolo Cirillo (già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato)

Relazioni:
On. Avv. Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente Regione Campania)
Avv. Paola Brambilla (Coordinatore Sottocommissione VIA VAS, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)
Prof. Alberto Zito (Ordinario di diritto amministrativo, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
Prof. Gaetano Armao (Ordinario di diritto amministrativo, Università degli Studi di Palermo)
Avv. Renata Pepe
Prof. Francesco Buonomenna (Università degli Studi di Salerno)

Conclusioni:
Pres. Cons. Germana Panzironi (Presidente TAR Abruzzo, Presidente Commissione VIA VAS, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)

Tavolo tecnico-industriale
Modera: Ing. Antonio Lobosco (Amministratore Delegato Ampere Transition)

Sezione prima – Opportunità, piani e sfide per lo sviluppo delle rinnovabili nel Sud Italia:
Ing. Giuseppe Sperduto (Energy Manager Tecnimont SpA, Gruppo Maire)
Dr. Paolo D’Ermo (Head of Studies and European Affairs, Elettricità Futura)
Ing. Ludovica Viggiani (Head of Development Italy & Spain, RWE Renewables Italia)
Ing. Filippo Mecucci (Head of Development, Statkraft Italia)

Sezione seconda – Il ruolo degli operatori per la transizione energetica nel Sud Italia:
Dr. Simone Fagliari (Presidente Ampere Transition)
Dr. Francesco Venco (Board di AssoESCo)

Il convegno si svolgerà in presenza e prevede il riconoscimento di 3 CFU per gli studenti di Giurisprudenza UNISA, oltre ai crediti formativi per l’Ordine degli Avvocati di Salerno.

Sarà possibile seguire anche online tramite Microsoft Teams al seguente link:
https://teams.microsoft.com/meet/334493245014462?p=q0md0wbbB0E7kfJ7aO

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC