Internet Governance Forum Italia 2025

16.10.2025 10:00 - 17.10.2025 18:00
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



È in calendario per il 16 e 17 ottobre prossimo l’edizione 2025 dell’Internet Governance Forum Italia, l’evento che promuove il dibattito e il confronto sulle politiche pubbliche relative alla gestione e all'evoluzione di internet e del digitale. 

Quest’anno la manifestazione è organizzata da Unioncamere con un doppio appuntamento: il 16 ottobre i relatori si incontreranno presso gli Horti Sallustiani mentre il 17 ottobre l’evento si sposterà presso la sede di Maker Faire al Gazometro Ostiense. Sarà, inoltre, possibile seguire i vari panel anche online, in diretta streaming.

Nel corso della due giorni saranno affrontati importanti temi di stretta attualità come la governance di internet e, in particolare, la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la sostenibilità digitale, la disinformazione online e il suo impatto sulle democrazie, l’utilizzo dei Large Language Model nei contesti scolastici, le competenze digitali e l’accesso universale alla rete, la net neutrality e la sanità digitale. Ci sarà anche un panel in lingua inglese in cui si discuterà di come i risultati del forum IGF 2025 influenzeranno la revisione di WSIS+20 e il futuro della governance digitale globale.

Cos’è l’Internet Governance Forum

Istituito nel 2006 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, l’Internet Governance Forum è la piattaforma di dibattito di riferimento per la discussione mondiale sulla governance di internet e del digitale. Il Forum adotta e promuove principi di apertura, trasparenza, inclusione, con un approccio bottom-up e non commerciale e un modello multi-stakeholder. 

Per quanto riguarda il nostro Paese, nel 2008 è stato istituito IGF Italia, un forum nazionale che opera in conformità ai principi indicati dalle Nazioni Unite e in stretta collaborazione con IGF (ONU). Il Comitato di IGF Italia, istituito presso il Dipartimento per la trasformazione digitale, organizza l’evento annuale attraverso processi aperti, trasparenti e inclusivi e consultazioni pubbliche aperte a tutti, con l’obiettivo di raccogliere contributi dalla comunità italiana utili alla definizione del programma e quindi dei temi che saranno oggetto di dibattito nel corso del forum.

Iscrizioni e programma

Per partecipare all'evento, sia in presenza che online, è necessario registrarsi per ciascuna delle due giornate ai seguenti link:

Il programma invece è disponibile al seguente link:

 

PROGRAMMA DEL 16 OTTOBRE - UNIONCAMERE, PIAZZA SALLUSTIO, 21 E ONLINE
INTRODUCE E CONDUCE I LAVORI: PAOLA LIBERACE, DIRIGENTE AGID ORE 9:30 REGISTRAZIONE
ORE 10:00 – SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA DEI LAVORI
Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione*
Andrea Prete, Presidente Unioncamere
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma*
Mons. Cardinale Lucio Adrian Ruiz, Santa Sede*
Mario Nobile, Direttore Generale, Agenzia per l’Italia Digitale
Diego Brasioli, Capo Unità per l’Innovazione tecnologica e la sicurezza cibernetica, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Moderatrice: Giuseppina Valente, Coordinatore Comitato IGF Italia - Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
ORE 10:45 – Speech di Fabrizia Benini, Head of unit CNECT E3: Next Generation Internet DG Communications Network, Content and Technology - European Commission
ORE 11:00 - GOVERNANCE E REGOLAMENTAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Mario Nobile, Direttore Generale, Agenzia per l’Italia Digitale
Nunzia Ciardi, Vicedirettrice, Autorità Cybersicurezza Nazionale*
Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente, Autorità Garante della Privacy
Elisa Giomi, Commissaria, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM
Oreste Pollicino, Professore di Diritto Costituzionale e regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale, Università Bocconi
Moderatori: Agostino Clemente - Comitato IGF Italia, UPI; Concettina Cassa - Comitato IGF Italia, AgID

 

PROGRAMMA DEL 16 OTTOBRE - UNIONCAMERE, PIAZZA SALLUSTIO, 21 E ONLINE
ORE 12:00 – COSTRUIRE UN FUTURO DIGITALE SICURO E SOSTENIBILE: STRATEGIE, TUTELE E INNOVAZIONE
Giuseppe Tripoli, Segretario generale, Unioncamere
Antonella Ciriello, Capo Dipartimento per l'innovazione tecnologica, Ministero della Giustizia Carlo Sansone, Direttore, Laboratorio Nazionale di Artificial Intelligence and Intelligent Systems
Francesco Cupertino, Professore, Politecnico di Bari e delegato ICT Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI)
Milena Rizzi, Prefetto e Direttore del Servizio Autorità e Sanzioni di ACN
Moderatore: Giovanni Barone - Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI), Comitato IGF Italia
ORE 13:00 – BREAK
ORE 14:00 - SHAPING THE FUTURE OF DIGITAL GOVERNANCE: FROM IGF 2025 TO WSIS+20 (IN INGLESE)
Deniz Susar, Senior Public Administration Officer at United Nations
Carol Roach, Chair of the Multistakeholder Advisory Group IGF - UN
Chengetai Masango, Head of the IGF Secretariat Office - UN
Anja Gengo, Coordinator of the National Regional and Youth Initiatives IGF UN Anriette Esterhuysen, Former Chair of the Multistakeholder Advisory Group IGF - UN
Moderatori: Concettina Cassa - AgID e componente MAG IGF ONU; Andrea Beccalli - ICANN, Comitato IGF Italia

PROGRAMMA DEL 16 OTTOBRE - UNIONCAMERE, PIAZZA SALLUSTIO, 21 E ONLINE
ORE 15:00 - FENOMENOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DISINFORMAZIONE ONLINE
Ferdinando Traversa, Presidente Wikimedia Italia
Federica Urzo, Italian Digital Media Observatory
Gabriele Franco, Curatore Fake News Festival, Studio Panetta
Giovanni Zagni, Direttore, Pagella Politica / Facta , European Digital Media Observatory Guido Scorza, Componente Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Moderatori: Emilia La Nave - Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato IGF Italia; Gabriele Dini Ciacci - Coordinatore Nazionale Advocacy Wikimedia Italia
ORE 16:00 - BREAK
ORE 16:30 L'IMPATTO DELLA DISINFORMAZIONE SUI SISTEMI DEMOCRATICI
Alberto Rabacchin, EU DG-Connect, Deputy Head of Unit
Andrea Baronchelli, Professor of Complexity Science, City - University of London Giampiero Gramaglia, Giornalista ANSA
Filippo Donati, Docente di Diritto costituzionale - Università di Firenze
Angelo Mazzetti*, Public Policy Director - Meta
Moderatori: Giacomo Mazzone, Chair del PNMA-IGF e Segretario Generale Eurovisioni; Agostino Clemente, UPI, Comitato IGF Italia
ORE 17.30 - LLM ETICI E SICURI A SCUOLA: DAL DIRITTO ALLO STUDIO ALLA TUTELA DEI DIRITTI UMANI (SESSIONE ORGANIZZATA DA YOUTH IGF ITALY)
Gianluca Misuraca, Founder & Vice President on Technology Diplomacy of Inspiring Futures Alessandro Deconcini - Divulgatore e educatore
Elena Della Valentina, ForeseeAI
Riccardo Nanni, Youth IGF Italy
Moderatori: Alessia Sposini - Youth IGF Italy; Daniele Turra - Youth IGF Italy. Rapporteur: Rekik Girmachew - Youth IGF Italy
ORE 18:30 - FINE PRIMA GIORNATA

PROGRAMMA DEL 17 OTTOBRE - MAKER FAIRE, VIA DEL COMMERCIO 9-11 E ONLINE
INTRODUCE E CONDUCE I LAVORI: PAOLA LIBERACE, DIRIGENTE AGID
ORE 10:30 - L’INTEGRAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AZIENDE
Antonio Romeo, Dirigente Area Innovazione Unioncamere
Agostino Clemente, Partner Ughi e Nunziante, Docente di Innovazioni, invenzioni, deontologie, bioetica Univaq
Ida Pepe, AI Workforce Microsoft
Giulia Riccioni, AI & Data Director, Deloitte*
Giada Viscogliosi, AI & Data - EY *
Andrea Cosentini, Head of Data Science & AI Intesa San Paolo
Moderatori: Duilio Giammaria - Giornalista; Emilia La Nave - Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato IGF Italia
ORE 12:00 – LE COMPETENZE DIGITALI E L’ACCESSO UNIVERSALE ALLA RETE, STRUMENTI ESSENZIALI PER LA CITTADINANZA DIGITALE
Nello Iacono, Coordinatore Repubblica Digitale
Francesco Paolicelli, OpenData Manager e docente LUM Business School Natalia Morelli, Dirigente Scolastica
Roberto Ricci, Presidente INVALSI
Daniele Barca, Dirigente Scolastico
Gabriella Paolini, Comitato IGF Italia - Rete GARR
Marco Damiano, Servizio Competenze e Politiche attive per il lavoro Dintec
Moderatore: Salvatore Panzanaro - Conferenza Regioni e Province autonome, Comitato IGF Italia

PROGRAMMA DEL 17 OTTOBRE - MAKER FAIRE, VIA DEL COMMERCIO, ROMA E ONLINE
ORE 13:30 - BREAK
ORE 14:30 – NET NEUTRALITY: EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE? LA DISCUSSIONE SUL REGOLAMENTO EUROPEO OPEN INTERNET IN VISTA DEL DIGITAL NETWORK ACT
Giovanni Santella, Direttore Generale AGCOM
Roberto Basso, Responsabile rapporti istituzionali, WIND Antonio Baldassarra, CEO, Seeweb
Massimo Carboni, CTO Rete GAAR
Moderatore: Innocenzo Genna - Dipartimento per la trasformazione digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato IGF Italia
ORE 15:30- SANITÀ DIGITALE
Gianluca Savino - Funzionario Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Felicia Pelagalli, Direttore Culture s.r.l, Docente Master Big Data alla Sapienza Università di Roma
Vito Di Cioccio, CEO mAIbe
Riccardo Bellazzi, Professore Ordinario di Bioingegneria ed Informatica Medica, Università di Pavia, Direttore e Responsabile Scientifico del Laboratorio di Informatica e Sistemistica per la Ricerca Clinica, IRCCS-ICS Maugeri
Raffaele Giancotti, dottorando in Medicina Digitale, visiting student MIT - Università Magna Graecia
Domenico Mantoan, AD Ospedale Pederzoli Spa e già direttore AGENAS
Simona Loizzo, Deputata, Presidente dell'Intergruppo Parlamentare Sanità Digitale
Moderatori: Pierangelo Veltri, Professore Ordinario di Bioingegneria, DIMES Università della Calabria, Comitato IGF Italia; Agostino Clemente, Comitato IGF Italia, UPI; Pietro Hiram Guzzi, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica e Biomedica, Comitato IGF Italia

PROGRAMMA DEL 17 OTTOBRE - MAKER FAIRE, VIA DEL COMMERCIO, ROMA E ONLINE
ORE 17:00 - EVOLUZIONE DEI NUOVI NOMI A DOMINIO
Andrea Beccalli, ICANN
ORE 17:30 - CONCLUSIONI E DIREZIONI FUTURE DELL’INTERNET GOVERNANCE
Anna Carbone, Docente Politecnico di Torino
Francesco Pirro, Dirigente AgID
Concettina Cassa, componente MAG IGF ONU, Comitato IGF Italia, AgID
Innocenzo Genna, Dipartimento per la trasformazione digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato IGF Italia
Andrea Beccalli, ICANN, Comitato IGF Italia
Moderatrice: Giuseppina Valente, Dipartimento per la trasformazione digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Coordinatore Comitato IGF Italia

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC