Monitoraggio degli habitat terrestri tramite Droni e Terrestrial Laser Scanner

28.10.2025 15:00 - 28.10.2025 17:00
Categorie: Agrifood

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il progetto DigitAP ha l’obiettivo di potenziare il monitoraggio degli habitat all’interno dei Parchi Nazionali attraverso l’impiego integrato di tecnologie avanzate. L’utilizzo combinato di droni dotati di sensori multispettrali e LIDAR, insieme a Terrestrial Laser Scanner (TLS), consente di acquisire dati ad alta risoluzione su diverse scale spaziali, fondamentali per rilevare e analizzare le pressioni ambientali che incidono sugli ecosistemi.

Le immagini multispettrali acquisite dai droni permettono di stimare parametri biofisici della vegetazione offrendo informazioni dettagliate sullo stato degli habitat. I rilievi terrestri con TLS producono nuvole di punti tridimensionali che restituiscono modelli accurati del terreno e della copertura vegetale, integrati da dati strutturali e volumetrici.

L’integrazione con sistemi GNSS ad alta precisione consente la generazione di gemelli digitali: modelli tridimensionali dinamici utili per l’analisi temporale delle trasformazioni ecologiche. Le attività si basano su rilievi ripetuti nel tempo in siti selezionati, al fine di monitorare l’evoluzione degli habitat in diverse condizioni stagionali. L’impiego di queste tecnologie rappresenta uno strumento strategico per comprendere in profondità i cambiamenti in corso negli ecosistemi.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC