Inquinanti Emergenti: Monitoraggio, Rischio e Rimozione

20.10.2025 09:15 - 20.10.2025 12:00
Categorie: Energia, Ambiente

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Milano, 20 ottobre 2025

Programma:

Registrazione dei partecipanti: 08:45 - 09:15
Apertura del convegno: 09:15

Mila Campanini, Dirigente Struttura Risorse Idriche, Direzione Generale Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica di Regione Lombardia

Riccardo Bellato, Presidente di Lombardy Energy Cleantech Cluster – LE2C

Il ruolo del Cluster Lombardy Energy Cleantech Cluster nell’Area "Water Energy Nexus":

Gianni Tartari, Co-Chair Area "Water Energy Nexus" di LE2C
Inquinanti Emergenti: Monitoraggio, Rischio e Rimozione:

Luca Penserini, PhD presso Politecnico di Milano

I contenuti scientifici del volume
Sottogruppo di Lavoro “Monitoraggio e Tecniche Analitiche”:

Sara Castiglioni, Capo Laboratorio Dip. di Ricerca Ambiente e Salute presso Istituto Ricerca Farmacologiche Mario Negri

Stefano Tasselli, PhD presso Istituto di Ricerca Sulle Acque CNR-IRSA

Maria Rosaria Boccuti e Luisa Colzani, ARPA Lombardia

Sottogruppo di Lavoro “Rischio Ambientale e Umano”:

Antonio Di Guardo, Professore ordinario presso Università degli Studi dell’Insubria

Roberta Pedrazzani, Professore associato presso Università degli Studi di Brescia

Giorgio Bertanza, Professore ordinario presso Università degli Studi di Brescia

Sottogruppo di Lavoro “Tecnologie per acque Reflue e Potabili”:

Valeria Mezzanotte, Professore associato presso Università degli Studi di Milano-Bicocca

Francesca Malpei, Professore ordinario presso Politecnico di Milano

Manuela Antonelli, Professore associato presso Politecnico di Milano

Tavola rotonda:
Modera: Giovanni Bergna, Co-Chair Area “Water Energy Nexus” di LE2C e Direttore Lariana Depur S.p.A.
Le prospettive sulla gestione degli inquinanti emergenti e delle microplastiche:

Andrea Agapito Ludovici, Responsabile Acque Direzione Conservazione WWF Italia

Emanuela Ammoni, Direzione Generale Welfare - Unità Organizzativa Prevenzione di Regione Lombardia

Valeria Marchesi, Responsabile dell’U.O. C. Centro Regionale Monitoraggio Sistemi Idrici e loro uso sostenibile presso ARPA Lombardia

Fernanda Moroni, Dirigente del Settore Tecnico 2 “Qualità delle acque, biodiversità e sviluppo sostenibile” presso Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po

Raffaella Mossotti, Ricercatrice presso CNR STIIMA

Stefano Ottolini, Direttore Generale di Padania Acque

Raffaele Pini, Presidente di Water Alliance

Modera: M. Cristina Ceresa, giornalista/direttore GreenPlanner e firma de Il Sole 24 Ore

Chiusura del convegno: Ore 11:50

Mila Campanini, Dirigente Struttura Risorse Idriche, DG Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica, Regione Lombardia

Modera il convegno: Carmen Disanto, Cluster Manager di LE2C

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC