Farmaci in pediatria: stato dell’arte e prospettive future

09.10.2025 09:00 - 09.10.2025 14:00
Roma
Postato da Mario Castiglione
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’evento, organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) presso le Aule Marotta e Nitti-Bovet in Via del Castro Laurenziano 10, Roma, e anche online su Microsoft Teams, affronta le problematiche legate all’uso dei farmaci in età pediatrica, con particolare attenzione all’appropriatezza prescrittiva, all’uso off-label e alle criticità in ambiti come antibiotici, psicofarmaci, farmaci per il diabete e trattamenti per disturbi dello spettro autistico.

È destinato a medici, infermieri, operatori sanitari e farmacisti ospedalieri e territoriali. programma 09:00 Registrazione partecipanti 09:20 Indirizzo di benvenuto – Francesca Menniti Ippolito 09:30 Presentazione del Convegno – Roberto Da Cas 10:00 Stato di salute della popolazione pediatrica: i dati delle sorveglianze ISS – Enrica Pizzi, Silvia Ciardullo, Paola Nardone 10:40 Antibiotici e bambini: un problema solo italiano? – Filomena Fortinguerra 11:00 Gli interventi farmacologici nei Disturbi dello spettro autistico – Francesca Fulceri, Maria Luisa Scattoni 11:30 Coffee break 12:10 La prescrizione di psicofarmaci agli adolescenti in Italia prima e dopo la pandemia COVID-19 – Antonio Clavenna 12:30 Strategia di profilassi della bronchiolite da VRS nei bambini in Emilia-Romagna – Federico Marchetti, Roberta Giroldini, Ester Sapigni 12:45 Risultati dell’immunizzazione con nirsevimab nella stagione epidemica 2024/2025 in Emilia-Romagna – Christian Cintori, Marco Montalti, Gabriella Frasca 13:00 Farmaci per il diabete in età pediatrica – Roberto Franceschi 13:20 Discussione generale 13:45 Conclusioni 14:00 Chiusura convegno RSVP La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro l’8 ottobre 2025 tramite il modulo disponibile al seguente link: Domanda di iscrizione farmaci in pediatria 2025 . È possibile partecipare in presenza (fino a 110 posti) o da remoto (fino a 1000 utenti). Sarà necessario indicare la modalità preferita nel modulo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC