Le novità sugli spazi confinati e aspetti operativi sui lavori in quota
Una riflessione a più voci sul tema della salute e sicurezza nei contesti professionali con focus sugli spazi confinati e i lavori in quota è al centro del seminario, in programma il 9 ottobre 2025 presso l’Hotel Holiday Inn di Napoli, a partire dalle ore 14:00. L’iniziativa rappresenta l’ottava tappa del roadshow nazionale, “Aias on the road”, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’Associazione italiana Ambiente e Sicurezza (Aias).
L’incontro che vede la partecipazione di personalità del mondo delle Istituzioni, esperti e addetti ai lavori è gratuito e aperto a tutti i professionisti interessati. L’iniziativa che si avvale, tra gli altri, del patrocinio della Direzione regionale Inail Campania, ha già toccato con successo le città di Milano, Bari, Treviso, Teramo, Catania, Ravenna, con il sostegno delle strutture territoriali dell’Istituto. Focus del dibattito varie tematiche riguardanti la prevenzione e la sicurezza, tra cui, le novità normative sui lavori in spazi confinati, gli aspetti operativi dei lavori in quota, applicazioni pratiche e casi di studio, sistemi di sicurezza e dispositivi di protezione.
Per Inail Campania interviene, per i saluti istituzionali, il Direttore regionale Daniele Leone. Partecipa, con un intervento sulle esperienze operative negli spazi confinati, il primo ricercatore Inail Campania, Carmine Piccolo. Il convegno è valido quale formazione di aggiornamento per Csp/Cse/Rspp/Aspp/formatori. La partecipazione all’evento consente l’acquisizione diretta di 4 Cfp per periti industriali e periti industriali laureati, geometri e geometri laureati. L’iniziativa permette, inoltre, l’acquisizione dei Cfp per gli architetti Ppc, ingegneri e altre categorie professionali che potranno richiedere in autonomia il riconoscimento dei crediti, in conformità al regolamento per la formazione continua della categoria di appartenenza, presentando l’attestato di partecipazione all’evento.