Rifugiati e povertà - Presentazione della ricerca UNHCR
Cosa succede dopo l’ottenimento della protezione internazionale? Quali strade si aprono e quali ostacoli restano ancora sul cammino delle persone?
La ricerca di UNHCR, con la collaborazione di FIERI e Lattanzio Kibs, sulle condizioni socio-economiche dei rifugiati in Italia è un’indagine che unisce numeri e storie, statistiche e vissuti e racconta con lucidità e umanità ciò che accade dopo il riconoscimento del diritto d’asilo: tra povertà materiale, ricerca di un lavoro dignitoso, bisogno di una casa e desiderio profondo di appartenenza.
Ci interrogheremo su cosa significa davvero “inclusione” oggi, su come accompagnare chi ha attraversato confini e fragilità verso una piena cittadinanza. Perché ogni diritto, per essere reale, ha bisogno di comunità che lo rendano possibile.
Intervengono Ferruccio Pastore, direttore FIERI, Yagoub Kibeida, UNIRE, e Chiara Agostini, ricercatrice Percorsi di secondo welfare.
Saluti di Pierluigi Dovis, referente Caritas Torino, Massimo Gnone, UNHCR Italia, e Sara Consoli, Festival delle Migrazioni.