The Indo-Mediterranean Corridor: il ruolo dei porti italiani per IMEC e i corridoi commerciali dell'India
GD - Roma, 10 set. 25 - Confronto italo-indiano su "The Indo-Mediterranean Corridor: il ruolo dei porti italiani per IMEC e i corridoi commerciali dell'India", a Roma, il 30 settembre, alle ore 11:00, nel Complesso di San Salvatore in Lauro, in Piazza di S. Salvatore in Lauro, 15 a Roma.
Inoltre, il 1° ottobre entrerà in vigore l'“India-European Free Trade Association (EFTA) Trade and Economic Partnership Agreement (TEPA)”, un accordo di libero scambio tra l'India e i quattro Paesi EFTA (Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein), che prevede investimenti per 100 miliardi di dollari in India nei prossimi 15 anni, in cambio di una riduzione dei dazi su circa il 98% dei prodotti.
La Svizzera, che è l'economia più grande e il Paese più popoloso dell'EFTA, confina con l'Italia e necessita di porti dedicati per i collegamenti con l'India. L'obiettivo di questo panel non è soltanto discutere di Trieste e dell'IMEC, ma anche avviare un confronto su come l'Italia possa valorizzare la propria posizione nel Mediterraneo e trarre beneficio da altri corridoi commerciali legati all'India, come l'EFTA TEPA.