Quale sostenibilità per i medical devices?

19.12.2024 14:30 - 19.12.2024 18:30
Università Cattolica del Sacro Cuore Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità
Visite: 832

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Polo Giovanni XXIII, Aula 3
Nell'attuale contesto sanitario, promuovere un sistema sempre più ecosostenibile è diventata una missione centrale per ospedali e aziende produttrici di dispositivi medici. La necessità di adottare misure innovative per ridurre le emissioni di gas serra e affrontare le sfide climatiche richiede una ristrutturazione profonda del processo di progettazione e produzione delle tecnologie e dei medical device.

Questa trasformazione implica anche l'adozione di nuove modalità operative da parte degli utenti, con l’obiettivo di creare un sistema sanitario che, pur rispettando l'ambiente, garantisca elevati standard qualitativi nella prestazione dei servizi e risponda efficacemente ai bisogni di salute della popolazione.

È fondamentale esplorare come la salute sia interconnessa con l’approccio ecologico e identificare strategie innovative per implementare l’economia circolare nel settore dei dispositivi medici. Un’analisi attenta dell’intero ciclo di vita delle tecnologie sanitarie si rivela cruciale per migliorare l’efficienza energetica all’interno del sistema salute.

L’evento "Quale Sostenibilità per i Medical Device" intende affrontare queste sfide, facilitare lo scambio di esperienze e migliori pratiche, e promuovere soluzioni innovative che possano guidare il settore verso un futuro più responsabile ed efficiente.

PROGRAMMA

14.30 Introduzione
Lorenzo Leogrande, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

14.35 - Saluti Istituzionali
Giuseppe Arbia, Direttore ALTEMS
Guido Beccagutti, Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici
Stefano Collatina, Presidente Egualia *

14.45 – Lectio Magistralis “Planetary Health”
Walter Ricciardi, Università Cattolica del Sacro Cuore

15.15 – Lectio Magistralis “One Health”
Francesca Di Gaudio, Università degli Studi di Palermo

15.45 – Come la salute è connessa alla sostenibilità
Elena Busetto, Sustainability Program Manager – GT&I Sustainability, Medtronic

16.00 – La vision ospedaliera
Giovanni Arcuri, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

16.15 – Applicazioni di sostenibilità e green economy in anestesia
Marco Rossi, Società Europea di Anestesia

16.30 – Green Dialisi
Giuseppe Castellano, Policlinico di Milano

16.45 – L’importanza della Formazione
Mariangela Matano, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

17.00 – Tavola Rotonda
Strategie per la sostenibilità e per l’economia circolare di dispositivi medici e grandi apparecchiature
Moderano: Stefano Bergamasco, Lorenzo Leogrande Giovanni Arcuri
Simona Comandé, Head of Marketing Health System Europa Philips
Ludovica Moccaldi - Director Government Affairs Europe & EU, Alcon
Stefano Ventavoli - Regional Head Commercial Development Head of Key Account Management, Olympusr

18.00 Conclusioni
Prof. Americo Cicchetti* Direttore Generale Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute

Info:

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
Tel. 06.3015 5863 - Fax: 06.3015 5779
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://altems.unicatt.it

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC