IA e mercati dei dati. Sfide per la concorrenza e l’innovazione

22.05.2024 15:00 - 22.05.2024 18:30
Roma - Istituto Luigi Sturzo
Postato da Amministrazione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza
Visite: 746

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La Jean Monnet Chair in Digital Transformation and AI Policy, l’Innovation, Regulation and Competition Policy Centre – (ICPC) dell'Università Europea di Roma, il PRIN E-Agorà: Platform Online contracts e il Progetto di Ricerca “Intelligenza Artificiale e Finanza Digitale” finanziato da Banca d’Italia, sono lieti di invitare la S.V. alla Tavola Rotonda organizzata nell’ambito del Progetto DiCo (“Digital Markets and Competition Policy”) finanziato dalla Commissione europea (DG-Comp)

IA E MERCATI DEI DATI. SFIDE PER LA CONCORRENZA E L’INNOVAZIONE
22 MAGGIO 2024, ORE 15.00 – 18.30
ISTITUTO LUIGI STURZO, VIA DELLE COPPELLE N. 35, ROMA

ORE 15.00-15.30
REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE
SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ISTITUTO STURZO
NICOLA ANTONETTI

ORE 15.30-17.30
“LA STRATEGIA IN MATERIA DI IA E DATI”
ALESSIO BUTTI (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica e alla transizione
digitale)
TAVOLA ROTONDA SU “TRANSIZIONE DIGITALE E SCELTE DI POLICY”
ANDREA APPELLA (Associate General Counsel Emea, OpenAI)
GINEVRA CERRINA FERONI (Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali)
VALERIA FALCE (Università Europea di Roma)
STEFANO FIRPO (Direttore Generale di Assonime)
BRUNO FRATTASI (Direttore Generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale)
GIUSEPPE ITALIANO (Università “Luiss” Guido Carli)
STEFANO LONGHINI (Direttore Gestione Enti Collettivi, Protezione Diritto d'autore e Contenzioso. Direzione Affari
Legali, RTI Spa)
MARIO NOBILE (Direttore Generale AGID)
SAVERIO VALENTINO (Commissario dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato)
Modera: STEFANO CINGOLANI

ORE 17.30-18.30
COCKTAIL

La partecipazione è ad invito, previa iscrizione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC