Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l’Intelligenza Artificiale
Ciò che è veramente importante per l’uomo contemporaneo non è sapere quanto sia intelligente l’Intelligenza Artificiale, ma i danni che può portare: certo è che qualcosa di poco umano sta invadendo la nostra vita. E, per affrontarla, il modo migliore è rivolgere lo sguardo non al futuro, ma al passato, con un’incursione ragionata e ben documentata nel mondo classico.
Tornare nell’Atene e nella Roma classica è, secondo i due autori di questo libro, un itinerario della mente che ha per destinazione la sapienza degli antichi. Solo la preparazione psicologica e culturale e la forza dei classici della filosofia potranno renderci più forti e in grado di controllare l’IA.
introduce
Francesco Spano Segretario Generale Fondazione MAXXI
intervengono
Mauro Crippa giornalista, Direttore Generale Informazione e Comunicazione Mediaset
Veronica Gentili giornalista e conduttrice televisiva, Le Iene
Giuseppe Girgenti filosofo, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Antonio Spadaro Sottosegretario Dicastero per la Cultura e l’Educazione
In collaborazione con Piemme Edizioni.