Assemblea Pubblica di Proxigas
Roma - Lanterna di Fuksas – Via Tomacelli 157
Le grandi trasformazioni in atto, anche indotte dalle crisi degli ultimi anni, rendono più difficile prevedere compiutamente come potrà evolvere il sistema energetico globale. Occorre un nuovo approccio per definire una strategia energetica europea e nazionale che garantisca la flessibilità necessaria a gestire i cambiamenti in corso per preservare la concreta attuazione del percorso di transizione energetica. E’ necessario individuare nuovi equilibri tra la necessità di realizzare gli obiettivi ambientali e quella di garantire la sostenibilità economica e la sicurezza degli approvvigionamenti per accompagnare i consumatori, non solo europei, verso modelli più sostenibili. La seconda Assemblea di Proxigas vuole rappresentare un’occasione di dibattito su questi temi anche con riferimento alla prossima definizione del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.
Si prega di confermare la partecipazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PROGRAMMA
15:00 L’evoluzione del sistema energetico globale: nuove sfide e nuovi equilibri tra sicurezza e decarbonizzazione. La visione di Proxigas
Cristian Signoretto – Presidente Proxigas
Marta Bucci – Direttore Generale Proxigas
15.20 Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy
15.30 Besseghini – Presidente ARERA
15.40 Tavola rotonda
Modera Mariangela Pira – Giornalista Sky Italia
Claudio Descalzi – Amministratore Delegato Eni
Paolo Gallo – Amministratore Delegato Italgas
Antonio Gozzi – Presidente Federacciai
Nicola Lanzetta – Direttore Enel Italia
Nicola Monti – Amministratore Delegato Edison
Lorenzo Poli – Presidente Assocarta
Stefano Venier – Amministratore Delegato Snam
17.00 Conclusioni
Gilberto Pichetto Fratin – Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica