Dai Big Data Analytics alla Data Driven Company
⬇️ condividi questo evento su ⬇️
Sono diversi i passi essenziali che permettono di costruire una piattaforma per le Big Data Analytics in grado di rispondere alle esigenze di business della propria azienda: la costruzione di architetture dati aperte e pronte a ricevere crescenti volumi di informazioni variegate, l'impostazione nella propria realtà di una logica operativa 'data driven' e l'adozione di una cultura di analisi del dato che fa riferimento alle migliori metodologie della 'Data Science'. A questo si affianca poi la realizzazione di framework di analisi in grado di agire rapidamente anche con logiche real time.
Con l'aiuto di esperti del settore e rappresentanti di aziende utenti che hanno realizzato esperienze d'avanguardia nell'ambito delle Big Data Analytics, l'evento organizzato da Soiel International intende rispondere alle seguenti domande:
- Chi è, come si forma e cosa deve fare un Data Scientist.
- La Qualità dei Dati di oggi e quella di Domani.
- Cosa vuol dire diventare una Data-Driven Company.
- Quali tecnologie, metodologie e innovazioni entrano nei Framework di analisi dei dati oggi sul mercato.
- Come trasformare le attuali architetture dati in strutture aperte, flessibili e altamente scalabili.
- Come ottimizzare la produzione e il consumo dei dati per analisi rapide e in real time.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.