REPowerEU e PNRR: stato dell’arte e prossimi passi
Lunedì 27 febbraio 2023, ore 14.30 – 16.00
Il Piano REPowerEU e la proposta di modifica al Regolamento che istituisce il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza sono stati presentati dalla Commissione europea il 18 maggio 2022 e recentemente aggiornati con la presentazione del Green Deal Industrial Plan il 1° febbraio 2023.
La guerra in Ucraina e la crisi che ne è conseguita, hanno determinato la necessità di accelerare il percorso di transizione verso energie sostenibili e sicure, rendendo prioritario l’obiettivo dell’indipendenza energetica dell’Unione. Nella Dichiarazione di Versailles del 10 e 11 marzo 2022, pertanto, la Commissione europea è stata incaricata dai Capi di Stato e di Governo di predisporre un Piano REPowerEU con questo obiettivo generale. Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza diventa il quadro strategico per le iniziative previste nel Piano, così da garantire sinergia e complementarietà con gli interventi finanziati dal Dispositivo stesso e da altri fondi nazionali ed europei. Resta fermoil collegamento con il “Semestre”, fin dall’inizio rivisto e coordinato con il Dispositivo.
Il 14 dicembre scorso, Consiglio e Parlamento hanno raggiunto l’accordo sul finanziamento di REPowerEU e sull’introduzione di un apposito capitolo nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza degli Stati membri. Una volta entrate in vigore le modifiche, gli Stati possono proporre alla Commissione i nuovi capitoli, a seguito del percorso di consultazione previsto dal Regolamento.
Il webinar di oggi, intende fare il punto sul processo in corso e sui prossimi passi che attendono gli Stati membri e l’Italia in particolare.
Agenda
Ore 14.30-14.45
Saluti introduttivi: Alessia Grillo, Segretario generale, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Michele Palma, Capo Dipartimento Politiche di Coesione, Presidenza del Consiglio dei
Ministri; [Ermenegilda Siniscalchi, Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR]*
Ore 14.45 – 15.45
Relatori: Adelaide Mozzi, Responsabile settore economico, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Membro della Task Force Ripresa e Resilienza della Commissione; Antonio Palmisano, Direttore Generale, Unità di Missione PNRR, Dipartimento Politiche di Coesione, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Federica Busillo, Dirigente Servizio Politiche e Programmazione, Dipartimento Politiche di Coesione, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ore 15.45 – 16.00 - Domande e Risposte
Moderatrice: Anita Pili, Assessore dell’Industria Regione Sardegna – Coordinatrice della Commissione Ambiente, Energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, per la materia “Energia”