×

Errore

Non hai i permessi per vedere gli iscritti a questo evento.

Diagnosi e gestione clinica della Sepsi nella pandemia Covid 19

15.12.2020 15:30 - 15.12.2020 19:00
online
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 2378

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Allarme rosso per le infezioni ospedaliere, tra le concause di morte di 49mila persone all’anno in Italia, un’emergenza dalle dimensioni preoccupanti: l’Italia conta il 30 per cento di tutte le morti per Sepsi tra i 28 Paesi Ue, una vera strage.

Oggi dobbiamo fare i conti anche con la pandemia da Coronavirus e i numeri ci dicono che “circa il 20% dei pazienti con Covid-19 sviluppa complicanze come sepsi o disfunzione d’organo multipla, contribuendo, tragicamente, al già enorme onere dei decessi per sepsi”. Secondo i dati dell’ARS Toscana, il 60% circa dei pazienti, durante la degenza da Covid 19, ha sviluppato una sepsi e il 20% uno shock settico.

L’8% dei pazienti contraggono un’infezione durante il ricovero, 500 mila ogni anno, la maggior parte delle quali prevenibili attraverso adeguate strategie di prevenzione, metodi di diagnosi innovativi e cure appropriate.

La pandemia coronavirus continua a mettere in luce ogni anello debole dei sistemi di sorveglianza e gestione delle infezioni nelle strutture ospedaliere e di lungodegenza: la diagnosi e la gestione delle infezioni sono, oggi più di prima, e per il futuro prossimo, “una vera emergenza di salute pubblica da non sottovalutare, ma, soprattutto, da non rimandare”.

É necessario unire le forze: la lotta alla Sepsi deve diventare, da subito, una sfida prioritaria per le Istituzioni nazionali e regionali, con l’emanazione di norme adeguate per gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC