L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, tecnologie e strategia di Microsoft
Microsoft, dopo l'anteprima di Las Vegas, sceglie Lecce per presentare le nuove strategie tecnologiche della Rivoluzione Industriale 4.0 che prevede 830.000 nuove assunzioni in Europa entro il 2020. Una giornata di approfondimento in programma il 24 settembre alle Officine Cantelmo, aperta alle imprese e ai giovani e che vedrà la partecipazione del Ministro per il Sud Barbara Lezzi.
L'implementazione delle nuove tecnologie richiede un cambio di visione per le aziende che passa dal vecchio concetto di fabbrica alla nuova fabbrica intelligente, caratterizzata da un produzione digitalizzata che funziona in maniera dinamica e connessa. La strategia di Microsoft per la formazione e il raggiungimento dei nuovi obiettivi di mercato si incontra inevitabilmente con i temi della partecipazione, della diffusione e della riconversione delle aziende.
È necessario dunque che questi temi trovino spazio all'interno del panorama nazionale e nell'ambito del rilancio del sistema italiano delle piccole e medie imprese tecnologiche, in particolare quelle del Sud. In forza di tutto questo, diventano ineludibili un confronto tra amministrazioni centrali, università e mondo dell'impresa e nello stesso tempo un approfondimento su buone prassi di mercato e nuove tecnologie.
Il convegno organizzato da IAMCP Italia in collaborazione con Microsoft e Ordine Ingegneri della Provincia di Lecce, con il patrocinio del Comune di Lecce e Confindustria, punta a creare una rete di scambio e un confronto allargato fra autorità governative, istituzioni, università, scuole e imprese. Obiettivo: definire la trasformazione in atto, il cui punto centrale sono i dati, le informazioni e il loro sfruttamento attraverso un utilizzo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali per connettere, innovare e governare l'intera catena del valore nei diversi settori.
Il Convegno di IAMCP è sostenuto da SELLALAB e Co.M.Media.
Programma Evento
8.30
Arrivo e registrazione dei partecipanti
Welcome coffee
SESSIONE INTRODUTTIVA
9.00 – 10.15
Indirizzi di Saluto
Vice Presidente di IAMCP Italia – Fabrizio Benvenuto
Microsoft – Claudia Angelelli e Carlo Mauceli
Sindaco Comune di Lecce – Carlo Salvemini
Regione Puglia – Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
già Rettore dell'Università del Salento
Prof. Ing. Domenico Laforgia
Ministro del Sud - Barbara Lezzi
Presidente Confindustria Lecce – Giancarlo Negro
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce – Raffaele Dell'Anna
10.15 – 13.45
La digital transformation
Moderatore: Prof. Oronzo Trio - Dipartimento di Scienze dell'Economia – Università del Salento
Il presidente di IAMCP ITALIA e CEO Overnet Education – Claudio Salano
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – Vincenzo Testa
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dirigente Stefania Congia
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Dirigente Cosimo Comella
Rina – Chief Digital Officer - Barbara Poli
Vicesindaco e Ass. Innovazione tecnologica Comune di Lecce Ing. Alessandro Delli Noci
Università del Salento – Dip. di Ing. dell'Innovazione Professore Associato di Sistemi per la Produzione Manifatturiera - Prof. Ing. Antonio Grieco
Università del Salento – Dip. di Ing. dell'Innovazione Professore Associato di Ingegneria Gestionale - Prof. Angelo Corallo
Università del Salento – Dip. di Ing. dell'Innovazione Professore Associato di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
- Prof. Ing. Antonio Del Prete
Università del Salento - Dip. di Ing. dell'Innovazione
Ricercatore confermato e Professore Aggregato di Ingegneria dell'Informazione- Prof. Luigi Patrono
Laforgia & Bruni Laforgia & Bruni – Studio di Consulenza in Proprietà Intellettuale ed Industriale - Dott. Filippo Indolfi
Istituto di Ricerca Ingenia – ing. Vincenzo Capalbo
14.00 – 14.30
Pausa pranzo
14.30 – 16.00
Lo scenario e le visioni di Microsoft post Inspire
Presiede: Carlo Mauceli, CTO Microsoft Italia, Claudia Angelelli Tech Manager OCP Microsoft Italia
Relaziona: Carlo Mauceli, CTO Microsoft Italia, Claudia Angelelli Tech Manager OCP Microsoft Italia
16.00 – 17.30
Esempi Concreti – Soci IAMCP
IOT – Smart Connected Product, dallo Smart Desk alla Pompa Industriale, casi concreti nell'Internet of Things -
Francesco Giachi - Dgroove srl
Nuove frontiere della Realtà Aumentata e Virtuale in ambito culturale, marketing e comunicazione – Giorgio Genta - ETT spa
Digital Transformation nella Sanità: evoluzione della telemedicina –Silvano Giuliani - HIT srl
IOT – L' IIoT per l' integrazione delle Operation technologies con i sistemi ICT delle aziende manifatturiere nei progetti di INDUSTRIA 4.0 –
Guido Colombo - ORCHESTRA srl
14.30 – 16.00
SESSIONI TEMATICHE Mediateca
(Presso Mediateca adiacente Officine Cantelmo)
I SESSIONE
Machine Learning – a cura di Microsoft – DIEGO BONSANGUE
II SESSIONE
IOT – a cura di Microsoft –DIEGO BONSANGUE
16.00 – 17.30
SESSIONI TEMATICHE SELLALAB
(Presso SellaLab SELLALAB Lecce in Viale Michele de Pietro, 3)
I SESSIONE
La digital Transformation nel settore finananziario – Angelo Tafuro e Luca Saprio– SellaLab
II SESSIONE
Il ruolo della creatività nella digital transformation – Lorenzo Trigiani - RedHot srl
17.30
Conclusione dei lavori