il futuro della zootecnia italiana tra sfide economiche, nuova pac e ricambio generazionale
Tavola rotonda sul futuro della zootecnia italiana, con interventi di rappresentanti di istituzioni, associazioni di categoria e distribuzione. L’evento si svolgerà a Roma, Sala Cinema Trevi – Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant, Via di San Vincenzo 10 (Fontana di Trevi).
programma
11:30 Apertura dei lavori – Saluti istituzionali: Serafino Cremonini (Presidente ASSOCARNI)
11:40 Relazione introduttiva – “La situazione attuale del mercato bovino e ovino: criticità e prospettive di breve periodo”, a cura di Francesco Branchi e Marika De Vincenzi (CLAL)
12:00 Saluto istituzionale – Francesco Lollobrigida (Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – MASAF)
Modera i lavori la giornalista Alessandra Viero
12:15 Tavola rotonda – “Il punto di vista della produzione e della distribuzione” – Intervengono: Serafino Cremonini (Presidente ASSOCARNI); Cristiano Fini (Presidente CIA); Massimiliano Giansanti (Presidente COPA); Ettore Prandini (Presidente COLDIRETTI); Piero Camilli (Vicepresidente ASSOCARNI con delega al settore ovino | AD ILCO S.r.l.); Claudio Mazzini (Responsabile Freschissimi COOP Italia); Paolo Cetorelli (Presidente CE.DI. GROS)
12:45 Pausa tecnica
12:50 Ripresa dei lavori – “Il punto di vista della politica e del Parlamento” – Intervengono: On. Raffaele Nevi (Camera dei Deputati – XIII Commissione Agricoltura); On. Giorgio Maria Bergesio (Vicepresidente IX Commissione Agricoltura del Senato); On. Mirco Carloni* (Presidente XIII Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati); On. Luca De Carlo (Presidente IX Commissione Agricoltura del Senato); On. Paola De Micheli (Camera dei Deputati – X Commissione Attività Produttive)
13:20 Conclusioni – Serafino Cremonini (Presidente ASSOCARNI)
13:30 Chiusura dei lavori

