Colture alternative: nuove sfide e opportunità per l'agricoltura

18.11.2025 15:00 - 18.11.2025 18:00
Categorie: Ambiente, Agrifood

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Webinar, 18 novembre 15:00 - 18:00 Le colture alternative rappresentano una delle frontiere più interessanti e promettenti dell’agricoltura contemporanea. In un contesto caratterizzato da cambiamenti climatici, crescente instabilità dei mercati e necessità di garantire la sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni, la diversificazione colturale assume un ruolo strategico. Il webinar affronterà diverse esperienze e casi concreti, spaziando dai frutti tropicali (annona, mango, avocado, passion fruit) al carrubo come alternativa resiliente alla Xylella, fino alla sperimentazione del caffè in Sicilia e del teff in Umbria, cereale emergente ad alto valore nutrizionale. Saranno inoltre presentate innovazioni legate all’allevamento ovino della Sopravissana, razza a rischio estinzione, alla coltivazione e trasformazione dell’aloe arborescens e a modelli di agricoltura urbana circolare, come la produzione di funghi dai fondi di caffè. Attraverso le testimonianze di imprese ed esperti, il webinar si propone di offrire un quadro aggiornato e stimolante sul tema, con l’obiettivo di favorire la diffusione di esperienze replicabili e di promuovere nuove opportunità per l’agricoltura italiana.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC