Intelligenza artificiale e servizi ai cittadini: verso un futuro sostenibile e connesso
Mercoledi' 4 Giugno 2025, Il centro studi IRCAF nell'ambito del progetto "Seminare futuro 2025",ha organizzato il convegno dal titolo: Intelligenza artificiale e servizi ai cittadini: verso un futuro sostenibile e connesso.
L'evento, integralmente online, sarà introdotto da una relazione di Cristiana Tullio di IRCAF, seguita da interventi delle Autorità regolatorie e antitrust (AGCOM; ARERA; AGCM) e da una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Carlo Maciocco, dedicata agli aspetti applicativi dell'IA nei settori delle comunicazioni e dei servizi energetici, a cui prenderanno parte rappresentanti di imprese nazionali (TIM, A2A, Edison, Iren) e di Associazioni di consumatori (Federconsumatori e MDC).
PROGRAMMA
10:00 - Saluti e introduzione
- - Roberto Barbieri, Vice Presidente Centro Studi IRCAF A.p.s.
10:50 - Relazione introduttiva
- - Cristiana Tullio, Presidenza Centro Studi Ircaf - DigitalCommunication e AI Specialist
L'IA come specchio delle nostre scelte: tra etica, servizi pubblici e diritti dei cittadini.
10:45 - Interventi autorita'
- - Katia Marcantonio, Funzionaria Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM
- Gabriella Romano, Funzionaria Direzione Piattaforme Digitali e Comunicazioni - Concorrenza -AGCM
- Rosita Carnevalini, Direttore Direzione Consumatori e Utenti - ARERA
16:30 - TAVOLA ROTONDA:
"L’IA nei servizi che ci connettono: tra innovazione, fiducia e diritti"
Applicazioni e scenari concreti dell’IA nei settori energia, comunicazioni
Intervengono:
- - Oliva Clara Fabiola Responsabile Data Governance e Planning - Tim
- Gian Fausto Navoni Head of AI Strategy and development - A2A
- Anna D’Intinosante Head of Demand & Delivery Gas & Power Market - Edison
- Antonio Lavarone Data & Analytics Officer - Gruppo Iren
- Michele Carrus Presidente Federconsumatori Nazionale
- Francesco Luongo Avvocato esperto diritto delle nuove tecnologie, tutela dei consumatori - Movimento Difesa del Cittadino
12:50 - Conclusioni
- - Roberto Barbieri, Vice Presidente Centro Studi Ircaf a.p.s.