Comuni rinnovabili

26.05.2025 09:30 - 26.05.2025 13:30
GSE
Postato da Amministrazione
Categorie: Energia, Ambiente
Visite: 358

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L'evento si terrà presso la sede del GSE, in Viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma. Sarà un'occasione per presentare il rapporto “Comuni Rinnovabili 2025” e discutere come le fonti rinnovabili abbiano trasformato il territorio italiano, i vantaggi ottenuti e gli obiettivi futuri. Verranno affrontati temi legati all’innovazione nei territori e nel settore energetico, premiate le comunità energetiche rinnovabili solidali, e organizzata una tavola rotonda con rappresentanti di istituzioni, imprese e associazioni.

Programma evento:

  • Saluti iniziali: Paolo Arrigoni (presidente GSE)

  • Introduce: Katiuscia Eroe (responsabile energia Legambiente)

  • Modera: Giulia Assogna (La Nuova Ecologia)

  • Presentazione Rapporto Comuni Rinnovabili 2025

    • Luca Franchini (ufficio energia Legambiente)

  • L’innovazione dei territori e del settore

    • Giampaolo Vecchieschi (Head of Permitting and Relations with Control Authority – O&M GEO EGP Italia)

    • Mauro Anticoli (Legislative Affair di ERG)

    • Dott. Giuseppe Argirò (amministratore delegato di CVA)

    • Davide Gavanelli (amministratore delegato Bryo Spa)

  • Premiazione Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali

    • Coordina: Mariateresa Imparato (Responsabile Giustizia Climatica, Legambiente)

    • Intervento: Raffaella Carosi (Generali Italia, Responsabile Sviluppo Prodotti Danni Non Auto)

  • Tavola rotonda

    • Modera: Francesco Loiacono (direttore La Nuova Ecologia)

    • Intervengono:

      • Massimiliano Atelli (presidente Commissione PNIEC - PNRR)

      • Simone Togni (presidente ANEV)

      • Attilio Piattelli (presidente Coordinamento FREE)

      • Annalisa Corrado (Europaamica, Segreteria Nazionale PD)

      • Andrea De Priamo (Senatore Fratelli D’Italia*)

  • Conclusioni: Stefano Ciafani (presidente Legambiente)

*in attesa di conferma

La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio confermare la propria presenza.

È possibile anche scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC