Nest Connect 2025 – L’energia che cambia il futuro
In un momento di forti tensioni e ripensamenti nella strategia energetica europea, segnato dal recente blackout che ha colpito la Spagna e dal crescente dibattito sull’opportunità di affiancare alle fonti rinnovabili alternative come idrogeno e nucleare, si terrà a Roma il 13 maggio NEST Connect 2025 – L’energia che cambia il futuro, l’evento promosso dalla Fondazione NEST, primo partenariato esteso italiano per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche sostenibili.NEST Connect sarà un momento di confronto tra istituzioni, imprese, accademia, start-up e mondo della ricerca per analizzare le prospettive future in ambito energetico sia in Italia che in Europa. Una giornata di dialogo e contaminazione tra settori, che affronterà i temi più urgenti della transizione, moderata dal giornalista Rai Francesco Giorgino:
- il ruolo dell’intelligenza artificiale nel ridisegnare la produzione e l’efficienza energetica
- le tecnologie emergenti nel campo della mobilità sostenibile
- la resilienza delle reti in un contesto di instabilità geopolitica
- le opportunità dell’idrogeno verde e dell’elettrificazione dei trasporti marittimi (cold ironing)
Sarà anche l’occasione per presentare i nuovi bandi a cascata della Fondazione NEST, volti a sostenere concretamente progetti ad alto impatto nel settore delle tecnologie green.