Rapporto sullo stato dei diritti in Italia aggiornamento al 2023 – 2024

15.01.2025 13:00 - 15.01.2025 14:00
Sala stampa Camera dei deputati
Postato da Amministrazione
Categorie: Diritto
Visite: 282

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Dalla Libertà di espressione e di informazione ai Profughi e richiedenti asilo; dai Dati sensibili al Diritto all’abitare, dalla Salute e libertà terapeutica all’Ambiente; e poi Migrazioni, Autodeterminazione Femminile, Istruzione, Lavoro, Persona e disabilità, Pluralismo religioso e integrazione, Rom e Sinti, LGBTQI+, Minori, Prigionieri, Salute Mentale: il dossier propone un monitoraggio di diciassette diversi diritti. Il Rapporto riporta le novità normative in tema di diritti, le maggiori difficoltà riscontrate nel riconoscimento di questi, le iniziative e le proposte da intraprendere per la loro tutela. Una ricerca corale e intersezionale volta a mettere in connessione norme, percorsi individuali e comuni per fornire uno strumento scientifico, di informazione e politico.

Giunto questo anno alla sua decima pubblicazione, questo ultimo aggiornamento del rapporto vuole proporre anche una panoramica dell’andamento degli ultimi dieci anni in materia di diritti nel nostro paese.

Tutti i relatori e le relatrici interverranno nella conferenza stampa di presentazione per commentare i nuovi dati, riflettere su quelli dell’ultimo decennio e discutere insieme le proposte politiche in tema di diritti.

CONFERENZA STAMPA

Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 13

 

Sala Stampa Camera dei Deputati

Palazzo Montecitorio, Roma

Via della Missione 4 (in caso di chiusura Via della Missione 8)

 

Intervengono:

 

Luigi Manconi, presidente A Buon Diritto Onlus

Alessandra Trotta, Moderatora della Tavola Valdese

On. Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra

On. Cecilia D’Elia, Partito Democratico

On. Rachele Scarpa, Partito Democratico

On. Riccardo Magi, +Europa

On. Gilda Sportiello, Movimento 5 Stelle

Modera Camilla Siliotti, A Buon Diritto Onlus

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC