Assemblea generale Federvini - L’anno che verrà. Sfide e scenari in Europa e nel mondo
A partire dalle ore 11 di mercoledì 5 giugno, presso le Scuderie di Palazzo Altieri in Via di S. Stefano del Cacco 1 (Roma) avrà luogo l’Assemblea Generale Federvini 2024. Il tema di quest’anno è L’anno che verrà. Sfide e scenari in Europa e nel mondo; pertanto lo scenario geopolitico – tra conflitti vecchi e nuovi che hanno esacerbato tensioni a livello internazionale – sarà al centro di ogni possibile discussione.
Dall’analisi dello scenario geopolitico l’attenzione verrà spostata sulla delicata situazione economica in cui riversa il mondo del vino e delle bevande spiritose. La domanda-chiave alla quale si cercherà di rispondere è: come promuovere al meglio le aziende alla luce di uno scenario geopolitico mutevole e complesso?
Gli argomenti cardine dell’Assemblea Generale
Saranno molti i temi di attualità trattati e si cercherà di risolvere questioni che generano grande preoccupazione: la revisione della direttiva imballaggi, le norme sull’etichettatura, il regolamento sulle Indicazioni Geografiche (IG) e il tema scottante degli health warning.
Nell’imminenza delle elezioni, in attesa della nuova composizione del Parlamento europeo e dell’esecutivo, verrà ribadito il ruolo fondamentale del quadro normativo europeo e posto l’accento sulle questioni ancora aperte.
Ancora, il Ruolo del Consumo Responsabile e della Dieta Mediterranea nello Scenario Internazionale. In che modo l’Italia può promuovere a livello internazionale il suo stile di consumo moderato ispirato alla Dieta Mediterranea, considerato un modello equilibrato e virtuoso?
Gli illustri ospiti dell’Assemblea Generale Federvini 2024
Parteciperanno all’Assemblea l’On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il Senatore Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, l’On. Paolo De Castro, Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale – Parlamento europeo, Nicola Verola, Direttore Generale per l’Europa e la Politica commerciale internazionale – Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Micaela Pallini, Presidente Federvini.
Per assistere alla diretta, consultare il seguente link: https://www.federvini.it/assemblea-2024