Riflessioni sul futuro, la conoscenza, la responsabilità umana

27.03.2024 17:30 - 27.03.2024 19:30
LIUC - Università Cattaneo
Postato da Amministrazione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza, Cultura
Visite: 627

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Appuntamento per il ciclo Conversazioni in Biblioteca con L’intelligenza artificiale di Dostoevskij, il libro del professor Luca Mari, con il contributo di Daniele BellasioFrancesco BertolottiAlessandro Giordani, edito da Il Sole 24Ore.

Il volume propone una riflessione a tutto tondo sull’evoluzione della conversazione uomo-macchina, alla luce delle recenti evoluzioni tecnologiche. Ma è soprattutto un dialogo a più voci su come interpretare i rapidi cambiamenti in atto e un invito ad un confronto sull’impiego responsabile di queste tecnologie, nel rispetto dei valori che contraddistinguono l’essere umano, facendo dialogare cultura umanistica e cultura tecnico-scientifica senza paura di guardare al futuro.

Intervengono:

 
  • Luca Mari, professore Ordinario di Misure elettriche ed elettroniche, LIUC
  • Daniele Bellasio, vicedirettore Sole 24Ore
  • Francesco Bertolotti, ricercatore LIUC
  • Alessandro Giordani, professore Ordinario di Logica, Epistemologia e Filosofia della Scienza, Università Cattolica di Milano

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC