Energy Forum 2024

06.03.2024 10:00 - 06.03.2024 13:30
CAMERA DEI DEPUTATI
Postato da Amministrazione
Categorie: Energia, Diritto
Visite: 648

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



ROMA, 6 MARZO 2024

Un'occasione di confronto tra studi legali e manager del comparto energy presso la Camera dei Deputati per discutere delle tematiche più attuali del settore. 

La transizione energetica è una priorità per il Paese, e le energie rinnovabili saranno un pilastro fondamentale per il suo successo. Il PNRR prevede importanti investimenti in questo settore, che contribuiranno a ridurre la nostra dipendenza dalle importazioni di energia e a proteggere l'ambiente. 

La prima tavola rotonda sarà di carattere generale e si concentrerà sull'evoluzione normativa della transizione energetica. I partecipanti discuteranno degli sviluppi più recenti e delle possibili implicazioni per il settore energetico. 

La seconda tavola rotonda sarà un'occasione per discutere delle sfide e delle opportunità della realizzazione della transizione energetica. Gli esperti condivideranno le loro esperienze e conoscenze su temi quali la creazione di impianti fotovoltaici ed eolici, il nucleare sostenibile e il ruolo del consulente legale nelle operazioni. 

PROGRAMMA

10:00 Ingresso e accredito
10:30 Saluti istituzionali a cura del Dott. Nicola Lanzetta
10:35 Intervista all’On. Luca Squeri
11:00 Prima tavola rotonda – Verso la transizione energetica: l’evoluzione normativa
Parteciperanno alla tavola: Stefano Brogelli, Milena Cirigliano, Edoardo De Luca, Mattia Petrillo, Giorgio Fraccastoro.
11:45 Seconda tavola rotonda – Realizzare la transizione energetica
Parteciperanno alla tavola: Claudia Gasparrini, Pina Lombardi, Alberto Pinori, Giuseppe Ricci, Andrea Sticchi Damiani
12:40 Terza tavola rotonda – Investire nella transizione energetica
Parteciperanno alla tavola: Alessandro Broglia, Matteo Farina, Giuseppe La Loggia, Carlo Montella, Eugenio Tranchino
13:20 Chiusura lavori e networking lunch

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC