Progetto Fuoco
Progetto Fuoco è la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia della combustione di legna, a cadenza biennale, è ormai un punto di riferimento per il comparto del riscaldamento a legna.Progetto FuocoMolti i settori merceologici in mostra tra cui gli apparecchi di riscaldamento moderni e tradizionali, caldaie, pellet e legna, macchine per pellet e grandi impianti a biomassa, materiali e componenti tecnici e fumisteria.
Tanto spazio naturalmente a camini e stufe a legna, in tutte le loro declinazioni di design e materiali, considerando che i dati ci dicono che in Italia attualmente sono presenti oltre 6 milioni di camini e sfufe che rappresentano solo una parte di quei prodotti che fanno parte dell’universo fuoco, ovvero:
caminetti, inserti, termocamini, termocucine;
stufe a pellet, a legna e ad accumulo termico;
cucine e forni a legna, barbecue;
accessori per i caminetti, accendifuoco e prodotti per la pulizia;
legna, pellet, ronchetti e mattonelle per alimentare il fuoco.
Camini, stufe a legna o a pellet, oltre a essere soluzioni sostenibili per l’ambiente, seppur con prestazioni e caratteristiche differenti, si confermano tra i sistemi di riscaldamento più economici e meno inquinanti presenti sul mercato, con una valenza ecologica di rilievo.