Fotovoltaico: sfide e opportunità per la piena integrazione nel sistema elettrico
Fotovoltaico: sfide e opportunità per la piena integrazione nel sistema elettrico
Mercoledì 21 febbraio 2024 dalle 9:30
AUDITORIUM GSE - Viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma
Il 21 febbraio siete invitati al convegno annuale di EF Solare Italia intitolato “Fotovoltaico: sfide e opportunità per la piena integrazione nel sistema elettrico” e organizzato in collaborazione con l’AEIT e con la media partnership de Il Sole 24 Ore.
Il solare fotovoltaico entra a pieno titolo tra le fonti in grado di guidare la transizione energetica. Resta ancora molto da fare per raggiungere la piena maturità del settore: il quadro normativo, lo sviluppo della rete e dello storage, le competenze e le sinergie con il territorio.
EF Solare Italia, primo operatore fotovoltaico italiano, riunisce presso la prestigiosa sede del GSE a Roma, istituzioni, esperti e stakeholder per tracciare la rotta verso la piena integrazione del solare nel sistema elettrico al 2030.
Come partecipare
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per ragioni organizzative, è richiesta la registrazione all’evento entro il 15 febbraio 2024, accreditandosi sul sito www.aeit.it alla sezione “Eventi e Manifestazioni”:
Programma
9.30 – Coffee entry e registrazione partecipanti
10.00 – Saluti di benvenuto
-
Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici
-
Andrea Ghiselli, Amministratore Delegato di EF Solare Italia
10.15 – Relazioni
-
Il fotovoltaico in Italia e il ruolo del GSE • Luca Barberis, Direttore della Direzione Fonti Rinnovabili del Gestore dei Servizi Energetici • Paolo Liberatore, Responsabile Funzione Statistiche e Monitoraggio Target della Direzione Mercati, Sostenibilità e Studi GSE
-
Scenari di sviluppo del sistema elettrico italiano ed europeo al 2030 • Tommaso Barbetti, Partner di Elemens
-
Il ruolo del capitale umano nella transizione energetica • Alessandro Gentile, Partner di McKinsey
11.00 – Tavola rotonda
Partecipano:
-
Massimiliano Atelli, Presidente Commissione VIA-VAS e Commissione PNRR-PNIEC del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
-
Fabio Bulgarelli, Direttore Affari Regolatori di Terna
-
Andrea Ghiselli, Amministratore Delegato di EF Solare Italia
-
Alessandro Noce, Direttore generale DG mercati e infrastrutture energetiche del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (in attesa di conferma)
-
Massimo Ricci, Direttore della Divisione Energia dell’ARERA (in attesa di conferma)
-
Guido Stratta, Presidente dell’Accademia della Gentilezza, già Direttore del Personale ed Organizzazione del Gruppo Enel.
Conduce: Cheo Condina, giornalista de Il Sole 24 Ore
12.30 – Conclusioni
13.00 – Networking lunch