Pancia e cervello: una strada a doppio senso

26.01.2024 14:00 - 26.01.2024 19:00
Baglioni Hotel Carlton
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità
Visite: 700

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il Gruppo Italiano Pseduo-Ostruzione Intestinale organizza per venerdì 26 gennaio 2024 il convegno “Pancia e cervello: una strada a doppio senso” .

Il convegno si terrà a Bologna presso l'Hotel Carlton dalle ore 14.00 e si rivolge a diverse figure professionali per la multidisciplinarità delle tematiche affrontate, a tutti i pazienti affetti dalle patologie trattate durante l’incontro e ai loro familiari. 

Le iscrizioni avvengono tramite il form online, mentre per ulteriori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

PROGRAMMA

14.00 Saluto delle Autorità

Guida le tavole Rotonde degli esperti: Massimo Barberi, Giornalista scientifico, direttore di Microbioma.it, Milano

14.30 TAVOLA ROTONDA 

Gli effetti del cervello sui problemi digestivi. I disturbi dell’alimentazione e non solo.

– I disturbi dell’alimentazione in età pediatrica. Antonia Parmeggiani, Neuropsichiatria infantile, Università di Bologna – IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, Bologna

– Disturbi dell’alimentazione: il punto di vista dello psicoterapeuta. Enrico Prosperi, Presidente Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET), Psicologia Clinica, Roma

– La cura multidisciplinare nei disturbi dell’alimentazione. Donatella Ballardini Direttore Medico Centro Gruber, Bologna

Avoidant/restrictive food intake disorder (ARFiD). Una nuova ipocondria alimentare o la reazione a intolleranza / allergie non riconosciute? Loris Pironi, Nutrizione Clinica e Metabolismo-Centro IICB, Università di Bologna – IRCCS Policlinico S. Orsola, Bologna

16.30 TAVOLA ROTONDA 

Gli effetti dei disturbi digestivi sul cervello. Quando è la pancia che controlla la nostra vita.

La sindrome dell’intestino irritabile. Tutto nella pancia? O tutto nella testa? Giovanni Barbara, Gastroenterologia, Università di Bologna – IRCCS Policlinico S. Orsola, Bologna

Microbiota intestinale e disturbi del Sistema Nervoso Centrale. Cesare Cremon, Medicina Interna, IRCCS Policlinico S. Orsola, Bologna

Presentazione GiPsi ODV per la CiPO. I libri “dei ragazzi” Anna Geti, Presidente GIPsI, Pisa

La CiPO (pseudo-ostruzione intestinale cronica), quando la pancia è tanto arrabbiata. Vincenzo Stanghellini, Medicina Interna, Università di Bologna – IRCCS Policlinico S. Orsola, Bologna

La CiPO (pseudo-ostruzione intestinale cronica), possibilità terapeutiche. Roberto De Giorgio, Medicina Interna, Università di Ferrara

18.30 Esposizione dei libri di GiPsi e cocktail di saluto

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC